11 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
8 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
7 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
12 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
12 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
9 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
10 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
11 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
6 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
5 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente

Anche il Pd Cosenza sostiene la riapertura del tribunale di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

COSENZA - Anche il Pd della Federazione provinciale di Cosenza si esprime a favore della riapertura del Tribunale di Corigliano-Rossano.

«A dieci anni - si legge nella nota - dai Decreti Legislativi n.155 e 156/2012, voluti durante il Governo Monti dalla Ministra Severino, l'urgenza di una riorganizzazione degli uffici giudiziari in Calabria, basata sulle reali esigenze dei territori anziché su ragioni economiche di contenimento dei costi, è sempre più evidente. La decisione di chiudere il tribunale di Rossano si è rivelata un grave errore, che ora dobbiamo correggere dopo anni di lotte e sforzi. La delegazione parlamentare del PD della provincia di Cosenza si è impegnata con determinazione attraverso diversi strumenti. Nel 2013, i nostri parlamentari Bruno Bossio e Covello presentarono un'interrogazione a risposta in Commissione Giustizia della Camera al Ministro della Giustizia su questo tema, seguita dall'intervento nel 2014 in Commissione Antimafia della stessa Bruno Bossio. Nella legislatura precedente, abbiamo altresì sostenuto la proposta di legge sull'organizzazione degli uffici giudiziari presentata dall'On. Scutellà del Movimento 5 Stelle».

«Alla luce del nuovo dibattito parlamentare - prosegue - riguardante la riapertura del tribunale di Corigliano Rossano e di altri tribunali in diverse regioni, desideriamo dichiararci favorevoli a ogni sforzo volto a restituire a questo territorio un polo di giustizia. La riapertura dei presidi in territori come la variegata provincia di Cosenza diventa necessaria per promuovere una maggiore presenza delle istituzioni statali, con un impatto positivo sulla coesione sociale e territoriale, sull'affermazione dello Stato di diritto e sul contrasto alla criminalità organizzata.
Inoltre anche in virtù della città unica Corigliano-Rossano, a seguito della fusione dei due comuni, e degli atti violenti e criminali che nel territorio della sibaritide hanno oltrepassato ormai abbondantemente il livello di guardia, la riapertura del tribunale diventa fondamentale per garantire un accesso più equo alla giustizia per tutti i cittadini, ridurre i tempi di attesa per i processi legali e migliorare l'efficienza del sistema giudiziario».

«Pertanto - riporta in conclusione la nota -, auspichiamo che le istanze per la riapertura del tribunale di Corigliano Rossano e per la riorganizzazione degli uffici giudiziari nel Mezzogiorno siano prese in seria considerazione e che si adottino le misure necessarie per garantire una giustizia accessibile per tutti i cittadini. La Federazione provinciale PD Cosenza, insieme al Circolo cittadino di Corigliano Rossano e ai circoli dello ionio cosentino, si faranno promotori nelle prossime settimane di un’assemblea pubblica a cui parteciperà anche il Senatore Nicola Irto, Segretario regionale del Partito Democratico. Nel frattempo, sul tema sarà chiesto un incontro ai parlamentari PD della Commissione Giustizia di Camera e Senato e ai responsabili giustizia e legalità della Segreteria nazionale del Partito».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.