4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
29 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
59 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale

Anche Baldino (M5s) sul Frecciarossa Sibari – Bolzano: «Vergognoso quanto sta accadendo»

1 minuti di lettura

ROMA – «Nell'ultimo contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario stipulato tra ARTCal e Trenitalia S.p.A. anni 2018-2032 sono inserite disposizioni in cui Trenitalia si impegna a migliorare i livelli di qualità del servizio offerto, ricercando la massima soddisfazione delle esigenze e dei bisogni espressi dalla clientela, erogando i servizi nel rispetto delle condizioni minime di qualità predefinite nonché disposizioni per il monitoraggio dei servizi prestati. Nello specifico l'art. 17 del contratto prevede che ARTCal si riserva di verificare il rispetto delle condizioni minime di qualità del servizio ed il livello di soddisfazione della clientela».

È quanto afferma Vittoria Baldino vicecapogruppo M5S a Montecitorio, che continua:

«Dunque quanto vergognosamente sta accadendo sulla coppia di treni regionali che da Crotone conducono a Sibari, e viceversa, funzionali alla Frecciarossa Sibari – Bolzano per cui ripetutamente il Crotone Sibari arriva in ritardo non permettendo agli utenti di salire a bordo del Frecciarossa, mentre al ritorno è il Frecciarossa a fare ritardo con il Sibari Crotone in partenza puntuale senza utenti, crea notevoli danni all'utenza. Tanto ci dice da un lato che stanno venendo meno le disposizioni su un servizio di qualità e dall'altra che mancano i doverosi richiami di chi è preposto al controllo. Tutto questo è inaccettabile per cui si rende necessario anche l'intervento dell'Autorità di regolazione dei trasporti cui ho inviato una richiesta, inoltrata anche a regione, assessore ai trasporti, dipartimento mobilità e Trenitalia, per un'azione sinergica nel rispetto delle proprie competenze».

«Trenitalia S.p.A. – continua Baldino – tra le altre cose per rafforzare il rapporto di trasparenza e di confronto leale con la propria clientela, ha adottato la Carta dei Servizi nazionale per i servizi di mobilità a media e lunga percorrenza e la Carta dei servizi regionale per la mobilità locale con le quali ha assunto una serie di impegni, come la realizzazione di un servizio efficiente in grado di soddisfare le esigenze dei clienti o come la garanzia della puntualità, monitorando l'andamento dei treni e gestendo con efficacia gli eventuali disservizi. Nel rispetto dell'utenza quindi già ampiamente penalizzata dalla carenza di collegamenti ferroviari sulla fascia ionica si mantenga fede agli impegni presi e in caso di problemi – conclude Baldino - risulta doveroso venire incontro alle esigenze dei tanti cittadini della fascia ionica spesso costretti a viaggiare per ragioni di salute o di lavoro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.