3 ore fa:Unical, il capo della Dia di Catanzaro incontra gli universitari di Pedagogia dell’Antimafia
14 ore fa:Nella sede Inps di Corigliano-Rossano uno spazio dedicato all'attesa dei più piccoli
17 ore fa:Bandiere blu che sventolano e risorse in arrivo per la Sibari-Co-Ro
16 ore fa:La startup aerospaziale "Space Eagle" spicca il volo tra eventi nazionali e progetti all'avanguardia
18 ore fa:Castrovillari, cala il sipario sul Calabria Wine&Design Festival
5 minuti fa:Domenica al Teatro Valente in scena "Ci si o ci fa?"
1 ora fa:Drammatica situazione al Pronto Soccorso di Castrovillari, Borrelli (IdM): «La politica affronti questa emergenza»
15 ore fa:Destinazione Paradiso
36 minuti fa:A Co-Ro nessun "Garante", ma un Tavolo Permanente sulla Disabilità
19 ore fa:Svelato il programma della XX Edizione della Festa della Bandiera

Anche Baldino (M5s) sul Frecciarossa Sibari – Bolzano: «Vergognoso quanto sta accadendo»

1 minuti di lettura

ROMA – «Nell'ultimo contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario stipulato tra ARTCal e Trenitalia S.p.A. anni 2018-2032 sono inserite disposizioni in cui Trenitalia si impegna a migliorare i livelli di qualità del servizio offerto, ricercando la massima soddisfazione delle esigenze e dei bisogni espressi dalla clientela, erogando i servizi nel rispetto delle condizioni minime di qualità predefinite nonché disposizioni per il monitoraggio dei servizi prestati. Nello specifico l'art. 17 del contratto prevede che ARTCal si riserva di verificare il rispetto delle condizioni minime di qualità del servizio ed il livello di soddisfazione della clientela».

È quanto afferma Vittoria Baldino vicecapogruppo M5S a Montecitorio, che continua:

«Dunque quanto vergognosamente sta accadendo sulla coppia di treni regionali che da Crotone conducono a Sibari, e viceversa, funzionali alla Frecciarossa Sibari – Bolzano per cui ripetutamente il Crotone Sibari arriva in ritardo non permettendo agli utenti di salire a bordo del Frecciarossa, mentre al ritorno è il Frecciarossa a fare ritardo con il Sibari Crotone in partenza puntuale senza utenti, crea notevoli danni all'utenza. Tanto ci dice da un lato che stanno venendo meno le disposizioni su un servizio di qualità e dall'altra che mancano i doverosi richiami di chi è preposto al controllo. Tutto questo è inaccettabile per cui si rende necessario anche l'intervento dell'Autorità di regolazione dei trasporti cui ho inviato una richiesta, inoltrata anche a regione, assessore ai trasporti, dipartimento mobilità e Trenitalia, per un'azione sinergica nel rispetto delle proprie competenze».

«Trenitalia S.p.A. – continua Baldino – tra le altre cose per rafforzare il rapporto di trasparenza e di confronto leale con la propria clientela, ha adottato la Carta dei Servizi nazionale per i servizi di mobilità a media e lunga percorrenza e la Carta dei servizi regionale per la mobilità locale con le quali ha assunto una serie di impegni, come la realizzazione di un servizio efficiente in grado di soddisfare le esigenze dei clienti o come la garanzia della puntualità, monitorando l'andamento dei treni e gestendo con efficacia gli eventuali disservizi. Nel rispetto dell'utenza quindi già ampiamente penalizzata dalla carenza di collegamenti ferroviari sulla fascia ionica si mantenga fede agli impegni presi e in caso di problemi – conclude Baldino - risulta doveroso venire incontro alle esigenze dei tanti cittadini della fascia ionica spesso costretti a viaggiare per ragioni di salute o di lavoro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.