2 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
3 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
26 minuti fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
57 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale

Al Carcere di Co-Ro «si apre uno spiraglio per l'organico della Polizia penitenziaria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Oggi mi sono recata in visita presso la Casa di reclusione di Rossano ed ho avuto modo di ascoltare dalla viva voce del personale amministrativo e della Polizia penitenziaria quali siano le criticità nell'espletamento delle loro funzioni».

Lo dichiara in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà.

«La pianta organica della Polizia penitenziaria è fortemente inadeguata a fronte di un persistente sovraffollamento della struttura che, nonostante l'abnegazione del personale, fa sì che non venga garantita la sicurezza necessaria oltre a determinare un sovraccarico di lavoro da parte del personale non indifferente. Mi sono così subito attivata confrontandomi con il Provveditorato e, nei prossimi giorni, potrebbero esserci importanti novità sull'aumento dell'organico».

«Oltre a seguire la vicenda passo dopo passo – conclude la Scutellà - provvederò a portare la questione alla diretta attenzione del Ministro della Giustizia e del Sottosegretario Delmastro Delle Vedove così da poter agire su più fronti per addivenire quanto prima ad una soluzione ottimale delle criticità stamani evidenziate».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.