8 ore fa:Corigliano-Rossano: lunedì è previsto l’inizio dei lavori a San Biagio
10 ore fa:Al via le certificazioni gratuite di inglese per i "Giovani leoni europei 2023" a Crosia e Cariati
7 ore fa:Rapani: «Il dipartimento per il sud strumento per rilanciare economia e lavoro»
7 ore fa:Paolana-Rossanese: stop della Prefettura ai tifosi rossoblu
9 ore fa:Saracena, pubblicato il bando per le attività socio-educative
10 ore fa:AIA Rossano: parte il nuovo corso per arbitri di calcio
8 ore fa:Bagarre sul Reddito di Dignità: strumento per aiutare chi ha bisogno o rischia di «congelare il cervello dei giovani»?
9 ore fa:Alle radici della Sila: arte e tradizioni per promuovere le bellezze naturali del parco
8 ore fa:Bagarre sul Reddito di Dignità: strumento per aiutare chi ha bisogno o rischia di «congelare il cervello dei giovani»?
6 ore fa:Calabria al bivio del lavoro: le tre visioni dei candidati per fermare l'esodo dei giovani

Laghi eletto vicepresidente della quarta commissione. «Ennesimo sgarbo istituzionale del centrodestra»

1 minuti di lettura

CATANZARO – «Con rammarico siamo costretti a registrare un nuovo sgarbo istituzionale da parte della maggioranza di centrodestra. La IV Commissione “Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’ambiente” si è riunita per l’elezione del vicepresidente e, invece, di dare spazio al rappresentante del maggior partito di opposizione Antonio Billari, il centrodestra ha fatto in modo che si arrivasse all’elezione di Ferdinando Laghi del gruppo De Magistris presidente».

Ad affermarlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua che prosegue: «Un atteggiamento incomprensibile quello del centrodestra che non può che fare pensare a un imminente passaggio di Laghi in maggioranza. In ogni caso il Pd, pur stigmatizzando quanto avvenuto, proseguirà con lo stesso impegno nella propria attività di opposizione con la stessa coerenza di sempre».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.