5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
4 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
6 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
5 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
3 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
7 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"

«La Regione potrà decidere di procedere alla fusione dei Comuni, "infischiandosene" della volontà dei cittadini»

1 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE - «Il centrodestra regionale non tollera la democrazia e la libertà dei Comuni di decidere sui propri destini. Come Partito Democratico di Rocca Imperiale riteniamo assolutamente necessario richiamare all'attenzione della nostra comunità e di tutti i calabresi la grave decisione assunta dalla maggioranza di centrodestra nell'ultimo Consiglio regionale».

È quanto si legge in una nota stampa del Partito Democratico di Rocca Imperiale.

«È stata, infatti, approvata una legge regionale – spiegano - tesa a modificare il procedimento di fusione dei Comuni. Invece di rafforzare il meccanismo democratico, rendendo necessaria l'approvazione delle popolazioni interessate mediante referendum, il centrodestra ha addirittura peggiorato la situazione, rendendo solo consultiva anche le deliberazioni dei Consigli comunali interessati. In parole povere, la Regione potrà decidere in qualunque momento di procedere alla fusione dei Comuni calabresi, infischiandosene della volontà dei cittadini dei territori coinvolti».

«Specifichiamo: questo non è un giudizio sulle fusioni, le quali possono essere un'opportunità, da valutare caso per caso, non essendo possibile esprimere un giudizio generico per tutte. Qui si tratta di metodo e, più semplicemente, di democrazia: giusta o sbagliata che sia la fusione, ogni comunità dovrebbe poter decidere per sé stessa, quanto meno attraverso i propri rappresentanti democraticamente eletti negli organi comunali. Il tentativo del centrodestra calabrese di porre le basi per coartare la volontà dei cittadini è semplicemente inaccettabile e da respingere politicamente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.