10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
11 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
12 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
11 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
15 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
13 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
13 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
14 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
12 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
14 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo

Diminuire il gap infrastrutturale con il nord: da Corigliano-Rossano parte un messaggio per Roma

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ieri pomeriggio, presso la gremita sala convegni dell’Hotel Roscianum di Corigliano-Rossano, si è tenuto il convegno organizzato da Fratelli d’Italia e dal Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR) con il titolo di “Europa e Territori calabresi: le infrastrutture che servono per favorire sviluppo e lavoro.

Presente tutto lo stato maggiore provinciale e cittadino del primo partito politico italiano come i consiglieri e gli assessori regionali De Francesco, Pietropaolo e Calabrese. Ad arricchire la platea delle relazioni le presenze del commissario di governo ZES, Giosi Romano e, in videoconferenza, quella del sottosegretario al Ministero degli Interni, Wanda Ferro. L’introduzione dei lavori è toccata al presidente nazionale Epas Mario Smurra, mentre le conclusioni sono state affidate all’europarlamentare di FdI Denis Nesci. A coordinare l'evento il comunicatore e lobbista Lenin Montesanto.

Tutti hanno sottolineato l’importanza di porre fine alle differenze tra nord e sud. Fondamentali – e a tal proposito grande attenzione è stata data alla nuova 106 – saranno le nuove infrastrutture, che serviranno a dare nuova linfa a territori lasciati indietro per ormai troppo tempo.

Denis Nesci, dopo aver confermato l’impegno del Governo Meloni nel favorire i territori del sud, ha rimarcato quanto non sia possibile alcuna crescita per un paese in cui persista un secolare gap infrastrutturale con la naturale conseguenza, per alcune zone più svantaggiate dello stivale, di ritrovarsi con meno diritti, competitività e sviluppo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.