2 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
16 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
13 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
15 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
32 minuti fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
1 ora fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne

Savino sull’autonomia differenziata: «Basta cultura dello scarto»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «“Vi chiedo di schierarvi aspramente contro quelle scelte che intendono tradire la giustizia sociale e l’equità. Mi riferisco alla tanto dibattuta secessione dei ricchi o autonomia differenziata”. Queste parole, chiare e ferme, le traggo dalla lettera aperta che il Vescovo di Cassano Jonio ha voluto rivolgere ai politici in occasione degli auguri per la prossima Pasqua. Per queste parole, e per il resto della sua lettera, desidero ringraziare sinceramente e convintamente il Vescovo Savino».

È quanto dichiara il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «Ognuno, tra quanti in Calabria si occupano della cosa pubblica, dovrebbe sentirsi chiamato in causa dal monito e dall’invito del Vescovo. Ognuno di noi deve sentirsi, come sottolinea il vescovo, pro-vocato, in senso etimologico: chiamato fuori e al di là della parte e della fazione, per riflettere in coscienza sull’evidente pensiero sottostante al tentativo attuale di approvazione a tappe forzate dell’autonomia differenziata».

«Si tratta di quel pensiero che Monsignor Savino, sulla scorta della lezione di Papa Francesco e ribadito anche dal cardinale Zuppi qualche giorno fa, indica come “cultura dello scarto”: di fronte agli squilibri e ai divari, si sceglie semplicemente di ignorarli e di cristallizzare le ingiustizie, impedendo per legge qualsiasi possibilità di riscatto e di crescita, presente e futura».

«C’è poi un’altra circostanza che mi preme di sottolineare – conclude Bevacqua - Sua Eccellenza Savino si firma semplicemente come “Don Francesco”. Un fatto che non è passato inosservato alla mia personale lettura: vi ho colto una lezione di modestia e un monito a badare alla concretezza delle funzioni che ognuno è chiamato a svolgere. Meno ostentazione, più attiva umiltà e sempre dalla parte dei più deboli: la politica potrebbe partire esattamente da qui».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.