30 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
1 ora fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
14 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
2 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
Adesso:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
16 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»

Longobucco, i consiglieri di opposizione «costretti ad espletare il loro mandato per strada»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - I Consiglieri Comunali Eugenio Celestino, Lara Grillo, Giuseppe Forciniti, Antonio Perri hanno inviato una richiesta-sollecito per l'assegnazione di un locale comunale al Gruppo Consiliare "Per La Rinascita di Longobucco" come previsto dallo Statuto vigente. «A 10 mesi dalle elezioni Consiglieri Comunali di opposizione discriminati e costretti ad espletare il loro mandato per strada».

Di seguito il testo della richiesta: «Premesso che con nostra nota del 30 agosto 2022 acquisita al protocollo del Comune di Longobucco in data 02/09/2022 con n. 6881 i sottoscritti Consiglieri Comunali Eugenio Celestino, Lara Grillo, Giuseppe Forciniti e Antonio Perri appartenenti al Gruppo Consiliare “Per La Rinascita di Longobucco” facevano richiesta di assegnazione di un locale comunale da utilizzare ai fini dell’espletamento del loro mandato elettorale, come previsto dall’articolo 17 comma 6 del vigente Statuto Comunale; che gli stessi Consiglieri Comunali con nota del 15/12/2022 segnalavano a S.E. Prefetto di Cosenza una serie di violazioni dell’art. 43 D. Lgs 267/2000 sui diritti dei Consiglieri Comunali tra le quali la mancata risposta alla richiesta suddetta».

 

«Considerato che alla data odierna 03 Aprile 2023 e a distanza di ben 7 mesi (!) non abbiamo

ricevuto alcuna comunicazione riguardo a quanto su esposto; che la mancata assegnazione di un locale comunale ci costringe a dover espletare il mandato in condizioni di precarietà in giro tra gli uffici, i corridoi e le scale della Casa Comunale non potendo invece usufruire di spazi che garantiscano la dignità del lavoro che portiamo avanti nell’interesse collettivo della comunità».

«Con la presente chiediamo una tempestiva assegnazione di quanto richiesto nel rispetto della legge e dello Statuto Comunale e al fine di garantire ai Consiglieri Comunali di espletare dignitosamente il proprio mandato elettorale» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.