12 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
14 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
14 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
10 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
13 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
9 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
13 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
10 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
12 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
9 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO

La Calabria a Barcellona assume un ruolo importante e decisivo nella promozione della pesca

1 minuti di lettura

BARCELLONA - Il marchio "Italia", come lo stesso Ministro ha sottolineato in occasione dell'evento Seafood Expo Global, tenutosi a Barcellona nei giorni scorsi, è sinonimo di qualità da Est a Ovest, da Sud a Nord per l'intero Pianeta.

La Calabria, che può vantare un'estensione di circa 800 km di costa, assume un ruolo importante e decisivo nella promozione della pesca. L'obiettivo, è proiettare le attenzioni e far emergere quelle che sono le potenzialità dello Jonio; un mare che regala emozioni e soddisfazioni, non solo in termini di bellezze ma anche di risorse alimentari ed economiche.  I paesi che si affacciano su questo mare, potranno fregiarsi di un turismo esperienziale, legato anche alla pesca, al consumo di prodotti freschi e di alta qualità.

Dall'incontro tenutosi a Barcellona, nell'ambito della nuova programmazione Feampa, (fondo europeo affari marittimi e pesca e acquacoltura 2021- 2027) si è finalmente discusso circa l'arresto definitivo delle imbarcazioni, un'azione decisiva, che Cataldo Minò - ritiene- essere all'altezza di soddisfare le esigenze del mondo della pesca e dei pescatori, che da molto tempo attendevano risposte. Aggiunge che: «solo così le potenzialità della Calabria, potranno essere proiettate a livello nazionale in tutta l'Italia».

L'idea di una Calabria virtuosa, portata avanti dal ministro Lollobrigida, che grazie al mare ci regala i suoi pesci, che grazie alle colline ci regala olio e vino, si sposa esattamente con quelli che sono le attenzioni e gli obiettivi di Cataldo Minò, che in qualità del Presidente del Flag potrà vantare esperienza e competenza, idonee a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.