12 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
11 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
15 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
13 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
13 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
12 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
14 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
14 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
11 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
15 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia

Cassano, Italia Viva chiede incontro al Sindaco su Pnrr e riqualificazione del Rione Ponte Nuovo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - In riferimento alle iniziative intraprese dall’Amministrazione Comunale per il Pnrr, Italia Viva Cassano tramite il suo rappresentante, Michele Guerrieri, ha chiesto un incontro al Sindaco Gianni Papasso, in particolare sulle azioni che l’Amministrazione Papasso intende e intenderà avviare di Rione Ponte Nuovo, per avviare un confronto e per avere delucidazioni sulla riqualificazione del quartiere, avendo accolto positivamente le prime azioni e la discussione sull’ordine del giorno del Consiglio Comunale del 26/04/2023 concernente il progetto Pnrr Missione 2 investimento 2.1b.

«L’obiettivo per il partito renziano – si legge nella nota stampa - è quello di stabilire sin da subito un confronto costruttivo per mettere al centro Cassano ed i suoi problemi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.