7 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
2 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
8 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
9 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
10 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
10 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
2 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
9 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

Bonus psicologo, Scutellà (M5S): «Sedute ancora non pagate a causa dei ritardi della Regione»

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Gli psicoterapeuti calabresi hanno il diritto ad essere retribuiti per le prestazioni offerte attraverso il "bonus psicologo". L'inerzia della Regione è inescusabile» dichiara la deputata pentastellata Elisa Scutellà.

«Il motivo risiede nel fatto che la Regione Calabria non ha ancora trasferito i fondi all'Inps come previsto dall'articolo 8 del decreto interministeriale del 31 maggio 2022 che prevede che la Regione, con propria deliberazione, provveda ad autorizzare l'Inps a corrispondere gli importi relativi al beneficio e che nei successivi, perentori 15 giorni, disponga il trasferimento degli stessi all'Istituto di Previdenza Sociale.

In particolare, alla Regione Calabria è stata assegnata da parte del Ministero della Salute di concerto col Ministero dell'Economia e delle Finanze la somma di euro 785.945,00, tuttavia, ad oggi, gli psicoterapeuti calabresi che hanno aderito al "bonus psicologo" non hanno ricevuto quando dovuto a seguito delle sedute di psicoterapia offerte.

Nonostante la delibera del Commissario ad Acta, Roberto Occhiuto, del 10 marzo scorso autorizzava l'Inps a corrispondere gli importi dovuti, - prosegue la Scutellà - alla stessa non ha fatto seguito il trasferimento effettivo dei fondi dalla Regione all'Istituto di Previdenza Sociale che si è visto impossibilitato a procedere al pagamento delle prestazioni elargite dai tanti psicoterapeuti calabresi che hanno aderito al bonus e che attendono ancora che la Regione si attivi.

L'inerzia del Commissario ad Acta Occhiuto questa volta va a discapito di una categoria di professionisti che con diligenza hanno eseguito prestazioni a favore di tanti cittadini calabresi che hanno potuto beneficiare gratuitamente di sedute di psicoterapia.

Ho chiesto così al Ministro della Salute di intervenire per sollecitare con urgenza il trasferimento immediato delle risorse deliberate da parte della Regione Calabria a favore dell'Inps così da permettere – conclude la Scutellà - che a professionisti del settore che abbiano effettuato prestazioni attraverso il "bonus psicologo" venga riconosciuto quando dovuto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.