11 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
14 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
13 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
11 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
15 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
14 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
13 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
12 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
15 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
12 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale

Bonus psicologo, Scutellà (M5S): «Sedute ancora non pagate a causa dei ritardi della Regione»

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Gli psicoterapeuti calabresi hanno il diritto ad essere retribuiti per le prestazioni offerte attraverso il "bonus psicologo". L'inerzia della Regione è inescusabile» dichiara la deputata pentastellata Elisa Scutellà.

«Il motivo risiede nel fatto che la Regione Calabria non ha ancora trasferito i fondi all'Inps come previsto dall'articolo 8 del decreto interministeriale del 31 maggio 2022 che prevede che la Regione, con propria deliberazione, provveda ad autorizzare l'Inps a corrispondere gli importi relativi al beneficio e che nei successivi, perentori 15 giorni, disponga il trasferimento degli stessi all'Istituto di Previdenza Sociale.

In particolare, alla Regione Calabria è stata assegnata da parte del Ministero della Salute di concerto col Ministero dell'Economia e delle Finanze la somma di euro 785.945,00, tuttavia, ad oggi, gli psicoterapeuti calabresi che hanno aderito al "bonus psicologo" non hanno ricevuto quando dovuto a seguito delle sedute di psicoterapia offerte.

Nonostante la delibera del Commissario ad Acta, Roberto Occhiuto, del 10 marzo scorso autorizzava l'Inps a corrispondere gli importi dovuti, - prosegue la Scutellà - alla stessa non ha fatto seguito il trasferimento effettivo dei fondi dalla Regione all'Istituto di Previdenza Sociale che si è visto impossibilitato a procedere al pagamento delle prestazioni elargite dai tanti psicoterapeuti calabresi che hanno aderito al bonus e che attendono ancora che la Regione si attivi.

L'inerzia del Commissario ad Acta Occhiuto questa volta va a discapito di una categoria di professionisti che con diligenza hanno eseguito prestazioni a favore di tanti cittadini calabresi che hanno potuto beneficiare gratuitamente di sedute di psicoterapia.

Ho chiesto così al Ministro della Salute di intervenire per sollecitare con urgenza il trasferimento immediato delle risorse deliberate da parte della Regione Calabria a favore dell'Inps così da permettere – conclude la Scutellà - che a professionisti del settore che abbiano effettuato prestazioni attraverso il "bonus psicologo" venga riconosciuto quando dovuto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.