11 ore fa:A Cassano e Lauropoli parte la piantumazione di nuovi alberi
11 ore fa:Il laboratorio di digitopittura per spiegare il perché della Giornata della donna
13 ore fa:A Co-Ro la festa provinciale per i 208 anni del Corpo di Polizia Penitenziaria
10 ore fa:Procura di Catanzaro, il ritorno di Vincenzo Luberto. «Assicuro impegno e dedizione»
14 ore fa:Occhiuto nominato Commissario rete ospedaliera, Antoniozzi: «Smentite le illazioni di chi ha parlato di ridimensionamento del presidente»
13 ore fa:A Trebisacce un incontro per promuovere la salute di bambine e bambini nei primi 1000 giorni di vita
9 ore fa:Nuovi Ospedali, Straface soddisfatta per i poteri speciali conferiti ad Occhiuto dal commissariamento
12 ore fa:Parità di genere, al Majorana studenti protagonisti del cambiamento
10 ore fa:Il Patire invaso dai rifiuti: boschi e sentieri assaliti dagli ecovandali
12 ore fa:Tutto pronto per la presentazione degli studi condotti dall'Osservatorio Ambientale Valle del Mercure

«Finanziare i Lep con fondi europei non spesi dal Sud? Un’offesa all’intelligenza dei meridionali»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Adesso la misura è davvero colma. Dopo la provocazione arrivata dal governatore della Liguria Giovanni Toti che proponeva di sottrarre i fondi europei alle Regioni che non riescono a spenderli premiando le regioni virtuose, arriva l’affondo del ministro Calderoli».

A sostenerlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua che spiega dopo le indiscrezioni arrivate a mezzo stampa durante gli scorsi giorni: «La proposta di autonomia differenziata per come è stata formulata fin qui non è accettabile, perché ancorata al criterio della spesa storica, non prevede meccanismi di perequazione e non fa chiarezza sui Lep, Livelli essenziali di prestazione. Il ministro, al quale proprio sul punto sono arrivate richieste di chiarimenti dai sindacati e della stessa Conferenza Stato-Regioni, trova una soluzione che aggraverebbe ancora di più il problema. La sua proposta sarebbe quella di finanziare i Lep con i fondi europei non spesi nella programmazione 2014-2020».

«Praticamente – dice chiaramente Bevacqua – il governo Meloni vuole finanziare i Lep con stanziamenti che sono già delle Regioni del Sud che li perderebbero e, al contempo, non riceverebbero nessun fondo aggiuntivo per i Lep».

«Si tratta di una misura – dice anche il capogruppo dem a palazzo Campanella – che non solo penalizza ancora una volta le Regioni meridionali, ma che presenta anche aspetti di incostituzionalità, in quanto le risorse europee sono complementari alla spesa ordinaria dello Stato verso i territori e in nessun caso possono sostituirla».

«Ci troviamo davanti a una proposta non soltanto iniqua e inaccettabile – conclude Bevacqua – ma che dimostra, ancora una volta, quali siano le reali intenzioni della Lega e del governo di centrodestra. Tramite l’autonomia differenziata si vuole soltanto premiare il Nord del Paese e affossare in maniera definitiva le regioni meridionali. A tutti i livelli il Pd si opporrà a un simile disegno politico che non può trovare accoglimento».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.