13 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
11 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
12 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
15 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
16 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
12 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
16 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
10 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
13 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
15 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»

Tasse, per FdI «Co-Ro è invasa da “cartelle-pazze”. Si vuole foraggiare la campagna elettorale di Stasi?»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L'amministrazione comunale vuole fare cassa attraverso la Soget? La domanda se la stanno ponendo migliaia di cittadini coriglianorossanesi, raggiunti in queste settimane da cartelle "pazze". E bene ha fatto l'ex assessore al Bilancio, Giovanni Palermo, ad intervenire nei giorni scorsi per sottolineare e contestare un modus operandi discutibile».

È quanto fanno sapere dal circolo cittadino di Fratelli d'Italia.

«Una preoccupazione, quella di Palermo, che facciamo nostra, perché piuttosto che agevolare i cittadini con politiche che premiano i contribuenti, la longa manus dell'amministrazione comunale a guida Stasi va a finire direttamente nelle tasche dei nostri concittadini in un momento di forte crisi come quello che stiamo attraversando. In sostanza gli atti spediti via posta ordinaria, con estrema tempestività, recavano l'avvertimento secondo cui, in luogo di mancato pagamento, si avvieranno le procedure cautelari ed esecutive anche per le cartelle fino a mille euro dal 2000 al 2015. Vi è da sottolineare, però, che nessun debito nei confronti di Soget e Municipia rientra in quella misura. Peraltro, rivolgendosi alla Soget nessun chiarimento viene fornito in merito».

«L'interpretazione della "manovra" finanziaria del comune di Corigliano-Rossano, a questo punto, sembra piuttosto chiara: fare cassa non per erogare servizi (inesistenti) ai cittadini ma per foraggiare la squallida campagna elettorale del sindaco? Una strategia vergognosa senza fine che Stasi sta ordendo sulla pelle dei coriglianorossanesi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.