3 ore fa:Nuovi musei hi-tech all’Unical, un viaggio tra natura e scienza
5 ore fa:Corigliano-Rossano si prepara a celebrare San Nilo, co-patrono della città
4 ore fa:Ospitalità italiana, alla famiglia Barbieri il sigillo di Unioncamere
4 ore fa:Giubileo Diocesano dei Lavoratori a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Corigliano-Rossano, decoro urbano: rifiuti vicino a scuola e genitori in allarme
38 minuti fa:Caloveto: più viabilità per le aree interne
2 ore fa:Pietrapaola riparte dalla scuola: un abbraccio tra istituzioni e ragazzi
8 minuti fa:Filomena Greco: «Italia Viva è vicina alla popolazione di Gaza»
1 ora fa:«Non lasciatevi ingannare da chi promette senza poter mantenere»
5 ore fa:Redditi 2023, ci sono 9 comuni della Calabria Nord-Est tra i più poveri d’Italia. Ecco quali

Marinella Grillo eletta nel Consiglio delle Autonomie Locali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ringrazio i sindaci che mi hanno onorato della loro fiducia con il loro voto. Un riconoscimento importante, per me, per il ruolo che svolgo all'interno del consiglio comunale e per la città tutta, sempre più presente nei luoghi di partecipazione democratica e consultiva regionale».

Con queste parole, la presidente del consiglio, Marinella Grillo, commenta la proclamazione da parte del Presidente del Consiglio Regionale, Filippo Mancuso, della sua nomina come componente del Consiglio delle Autonomie Locali (Cal) per la categoria Presidenti del Consiglio. 

Le elezioni si erano svolte lo scorso 12 gennaio, oggi è arrivata la proclamazione ufficiale. Il Consiglio è l'organo rappresentativo del sistema delle autonomie locali istituito al fine di favorirne l'intervento nei processi decisionali della Regione e di attuare i princìpi di consultazione e cooperazione permanente tra Regione ed Enti locali.

«È necessario assicurare, a chi ogni giorno si dedica con sacrificio e abnegazione a lavorare per la propria comunità, un organismo che garantisca ascolto e presenza - afferma la presidente Marinella Grillo - Il Cal, un luogo di rappresentanza unitaria degli interessi degli enti locali, assolve al ruolo di garantire il pluralismo e la partecipazione degli enti locali con spirito di reale collaborazione e ci consente di rispondere alle esigenze dei nostri concittadini»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.