12 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
8 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
7 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
9 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
13 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
13 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
11 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
9 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
9 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
12 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»

«Vogliamo conoscere la situazione finanziaria in cui versa attualmente il nostro Comune»

1 minuti di lettura

CARIATI - «In data 11 gennaio ho richiesto formalmente nella mia qualità di consigliere comunale, di conoscere lo stato dei pagamenti effettuati dall’Osl in favore dei numerosi creditori del Comune di Cariati in esecuzione della procedura del Dissesto Finanziario.
La mia richiesta nasce anche dalla considerazione che, essendo trascorsi più di cinque anni dalla dichiarazione del dissesto, questo deve ritenersi chiuso per decorrenza dei termini».

È quanto afferma Crescente Maria, consigliere di “Cariati in Movimento”.

«Ecco perché a noi interessa conoscere la situazione finanziaria in cui versa attualmente il nostro Comune e, in particolare, se i numerosi creditori sono stati soddisfatti oppure restano ancora pendenze. Intanto dobbiamo registrare che, pur essendo trascorsi i cinque anni dalla dichiarazione del dissesto, i tre commissari liquidatori continuano il loro mandato con sostanzioso compenso a carico dei cariatesi. È inaccettabile!».

«La mia richiesta di notizie formali riveste anche carattere di fondamentale importanza in vista della prossima consultazione elettorale di primavera, soprattutto per conoscere e far conoscere ai cittadini alcuni elementi che denotano lo stato di salute della finanza comunale. I cittadini sono stanchi di ricevere bollette per servizi scarsamente resi e anche se è giusto e doveroso pagare le imposte è deprimente costringere cariatesi a lunghe file per bollette spesso duplicate e già pagate. Il caro bollette che si è abbattuto sull’intero territorio nazionale presenta nel nostro Comune una ulteriore nota dolente che si potrebbe evitare con una oculata e sana amministrazione».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.