12 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
11 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
9 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
7 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
13 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
9 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
12 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
9 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
8 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
13 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO

Tavernise (M5s): «Sulla sanità e sui medici imboscati non molliamo la presa»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO -ROSSANO – Il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, Davide Tavernise, fa il punto sulle questioni più urgenti della sanità provinciale.

«Continua senza sosta – afferma - il mio lavoro per cercare di risolvere i tanti problemi che affliggono la nostra sanità. Proponendo soluzioni e sacrosante richieste dei territori calabresi. Queste motivazioni mi hanno portato ad incontrare il nuovo Commissario straordinario dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, Antonio Graziano, alla cui attenzione ho posto questioni che reputo molto importanti. Primariamente vorrei comunicare due buone notizie».

«La prima è che grazie alla presa di servizio dal primo febbraio di un nuovo medico e allo spostamento di un dottore da un altro reparto, è scongiurata la chiusura del Reparto Nefrologia all'ospedale di Rossano. La seconda riguarda invece la nomina del nuovo direttore sanitario allo spoke di Corigliano-Rossano: dopo mesi in cui era stato dato un incarico ad interim al direttore sanitario Greco, arriva Muraca, al quale rivolgo il mio in bocca al lupo per il suo incarico».

«Nel corso dell'incontro – prosegue Tavernise - ho sollecitato nuovi bandi per l'assunzione di personale infermieristico e medico in provincia di Cosenza, soprattutto alla luce del nuovo piano operativo che prevede la riapertura degli ospedali di Cariati, Trebisacce e Praia a Mare. Ed è proprio qui, come ho avuto modo di sottolineare al Commissario Graziano, che dovranno essere impiegati i medici cubani che arriveranno nel prossimo futuro, al momento in servizio solo nella provincia di Reggio Calabria».

«Infine – e conclude - voglio annunciare che a breve sarò in grado di comunicare i dati precisi dei medici imboscati: sto aspettando le ultime risposte dalle aziende sanitarie calabresi».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.