14 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
13 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
7 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
9 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
7 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
11 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
5 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
12 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
10 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
15 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati

«Spesi milioni a Milano per promuovere una “Calabria straordinaria” e poi mancano i servizi ordinari»

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - «Sosteniamo da anni la necessità di un semplice, ma indispensabile prolungamento ferroviario che colleghi la stazione centrale all’aeroporto di Lamezia Terme: si tratta di soli due chilometri ed è intollerabile che non si riesca a realizzare. Quanto accaduto la notte scorsa ai tifosi del Cosenza in ritorno da Modena non è che l’ennesimo episodio frutto di un diritto negato. E per fortuna non è avvenuto di peggio, considerando che il gruppo di tifosi ha dovuto dovuto percorrere sotto la pioggia battente una strada buia e attraversata da auto sfreccianti ad alta velocità».

È quanto dichiara il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «Un aeroporto internazionale, qual è quello di Lamezia, non può presentarsi in queste condizioni: è la principale porta di accesso alla nostra regione e dovrebbe rappresentare il benvenuto per calabresi e turisti. Come si può, inoltre, non pensare a due metropolitane leggere che colleghino Lamezia a Scalea e Crotone per agire concretamente sulla mobilità e avvicinare i territori? Le mie proposte stanno, nero su bianco, nei miei interventi prodotti in Consiglio regionale in occasione dei dibattiti sui fondi europei. E pare quasi una presa in giro spendere milioni a Milano per allestire la promozione di una “Calabria straordinaria”, quando poi a mancare in terra calabra sono i più elementari servizi ordinari».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.