1 minuto fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
17 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
2 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
3 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
13 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
14 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
15 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
21 minuti fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
51 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
1 ora fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità

Pasqualina Straface eletta Presidente della Terza Commissione in Consiglio regionale

1 minuti di lettura

CATANZARO – L’onorevole Pasqualina Straface, appena eletta Presidente della Terza Commissione Consiliare, ringrazia i colleghi per la fiducia accordata e ricorda che: «Tra le sue competenze sarà chiamata ad occuparsi anche di formazione professionale, beni culturali, servizi sociali, mi preme, innanzitutto, salutare il Presidente uscente, Michele Comito, che si appresta a rivestire il ruolo di Capogruppo consiliare di Forza Italia e che, con competenza ed impegno, ha svolto, in questi mesi, un’importante azione di impulso sul tema dell’emergenza sanitaria in Calabria».

«In un momento istituzionale e politico particolarmente importante per la nostra Regione – prosegue Straface -, alla luce dell’importanza delle tematiche che saremo chiamati ad affrontare e ad approfondire, soprattutto sul versante della riorganizzazione del sistema sanitario calabrese, con conseguente determinazione del debito, riorganizzazione della rete ospedaliera, assunzione di nuovo personale, non possiamo non assolvere a questo nuovo mandato con la consapevolezza che solo attraverso la costruzione di proficui momenti di confronto tra tutti i componenti, di maggioranza e minoranza, della stessa Commissione, sarà possibile individuare gli strumenti più efficaci per rispondere ai bisogni dei calabresi».

«Abbiamo già avuto modo di sottolineare che proprio sulla partita della sanità, a cui sono strettamente collegate le sfide della quantificazione del debito, dell’uscita dalla fase commissariale, della riqualificazione della rete territoriale, si gioca una grande fetta della nostra credibilità di classe dirigente chiamata a chiudere definitivamente una fase caratterizzata dal rispetto di piani di rientro dal disavanzo economico-finanziario molto stringenti che, nel tempo, hanno provocato, di conseguenza, difficoltà enormi nel garantire livelli essenziali di assistenza tali da permettere ai nostri concittadini di trovare le risposte necessarie ai loro bisogni di cura e tutela della salute».

«È chiaro che il percorso intrapreso dal Presidente Occhiuto merita tutta la nostra attenzione e supporto, soprattutto perché, nel considerare la problematica della sanità in Calabria come dirimente per il futuro della nostra Regione, sta provvedendo alla rifondazione della stessa attraverso l’individuazione di un percorso chiaro nelle finalità da raggiungere e che andrà rafforzato con i suggerimenti e le indicazioni che saprà produrre ed elaborare la Commissione consiliare. La sfida dell’azzeramento del debito e della costruzione di una nuova offerta sanitaria – conclude -, rappresentata da poli ospedalieri e strutture di prossimità efficienti e qualificate, è importante ed è per questo che siamo convinti che anche noi consiglieri regionali sapremo dare il giusto contributo alla realizzazione di questi obiettivi».
 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.