6 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
7 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
27 minuti fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
55 minuti fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
5 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
4 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
3 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
5 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento

«La cattura di Messina Denaro è una vittoria dello Stato»

1 minuti di lettura

ROMA - «La cattura del superlatitante e boss di "Cosa nostra", Matteo Messina Denaro è una vittoria dello Stato. Dopo 30 anni giustizia è, e sarà fatta. Lo dobbiamo nei confronti di tante vittime, tra cui il giudice Antonino Scopelliti, ucciso a Villa San Giovanni nel 1991 e per cui Messina Denaro è indagato dalla Dda di Reggio Calabria guidata dal procuratore Giovanni Bombardieri».

È quanto dichiara Ernesto Rapani, senatore di Fratelli d'Italia, membro della Commissione Giustizia.

«Al contempo esprimo anche grande soddisfazione per l'operazione messa a segno dai Carabinieri del Ros. Alla Benemerita così come al pm Paolo Guido, rivolgo sentimenti di gratitudine e riconoscenza. Con il grande orgoglio che da calabresi ci contraddistingue, formulo le mie congratulazioni al magistrato originario di Acri ma cresciuto a Cosenza, che ha seguito le indagini sulla cattura del boss della mafia. Un servitore dello Stato dai natali calabresi che ci inorgoglisce, con l'auspicio che possa essere da esempio per i tanti giovani che vogliono intraprendere la professione in magistratura» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.