59 minuti fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
6 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
5 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
5 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
31 minuti fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
4 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
3 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
1 minuto fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
6 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Il mondo della politica piange la scomparsa di Giovanni Puccio. «Un uomo perbene, un compagno serio e affidabile»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Raccogliamo le reazioni del mondo della politica in seguito alla scomparsa dello storico dirigente regionale del Pd Giovanni Puccio.

Il segretario regionale del Psi Calabria, Luigi Incarnato: «Mi addolora molto la scomparsa di Giovanni Puccio, un uomo perbene, straordinariamente cordiale e affabile, generoso ed altruista. Giovanni è stato un compagno serio e affidabile – prosegue Luigi Incarnato – indissolubilmente legato agli ideali della dottrina comunista di cui è stato giovanissimo seguace, seguendone con decisione le trasformazioni e l'evoluzione moderna ed al passo con i tempi. Dal Pci al Pds, ai Ds, fino alla nascita del Pd, Giovanni è stato, anche per noi socialisti e per l'intero centrosinistra, un punto fermo nella sede regionale di Lamezia Terme. Uomo e politico d'altri tempi- conclude il segretario regionale del Psi Calabria – la scomparsa di Giovanni Pucci lascia un grande vuoto in tutti noi. Alla famiglia porgo le mie più sentite ed affettuose condoglianze».

Il consigliere regionale Francesco De Nisi: «Con la scomparsa di Puccio la politica calabrese perde un uomo autentico, sempre a favore degli interessi delle popolazioni e dei territori oltre che un interprete leale e coerente dell’agire politico.  In tutti i ruoli in cui è stato chiamato ad esprimersi non ha mai tradito tali prerogative. Una persona che ha sempre incarnato i valori “dell’umanesimo politico”. Indipendentemente dagli steccati ideologici e partitici, Puccio lascia l’esempio fulgido di attore politico sincero in una Calabria  nella quale, pur di piacere, in tanti indossano maschere che li fanno sembrare diversi da quello che, effettivamente, sono».

(articolo in aggiornamento)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.