3 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
5 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
5 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
2 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
4 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
1 ora fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
4 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
2 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
32 minuti fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
3 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

«Il carcere di Corigliano-Rossano è una struttura ben gestita che favorisce la riabilitazione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Visita stamani alla casa circondariale di Corigliano-Rossano di Simona Loizzo deputato della Lega.

Una visita che rientra nell'ambito degli incontri programmati nelle carceri calabresi. Accolta dal direttore, Maria Luisa Mendicino, dal comandante della polizia penitenziaria, Elisabetta Ciambrello, Loizzo ha visitato sia le sezioni di alta sicurezza che di media sicurezza, alla presenza del cappellano, Don Clemente, dei docenti dell'istituto di istruzione, di Don Mimmo, sacerdote e docente.

«Ho trovato una struttura ben gestita - ha detto Loizzo - con un sovraffollamento molto relativo, essendoci 304 detenuti in luogo di 263. Ho parlato con ergastolani che si sono laureati in carcere a riprova della straordinaria capacità gestionale della casa di reclusione. C'era il dirigente scolastico Saverio Madera, impegnato con noi a mantenere la scuola in carcere. Ho ringraziato la dottoressa Mendicino e la dottoressa Ciambrello perché consentono un percorso di riabilitazione che deve trovare la giusta sensibilità da parte dei giudici di sorveglianza».

«La falegnameria - ha proseguito Loizzo - che si deve all'impegno dell'indimenticabile provveditore Quattrone, le serre, il teatro, il laboratorio di ceramica sono molto attivi. Continuerò a recarmi nelle carceri calabresi per porre alla fine un prospetto di soluzione delle criticità al ministro Nordio nell'interesse degli agenti e dei detenuti e voglio ringraziare il rappresentante della Lega di Bocchigliero, Antonio Vitale, che era presente con grande abnegazione» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.