8 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
12 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
9 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
12 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
9 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
9 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
7 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
11 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
13 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
13 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO

Fare di Co-Ro una città dinamica ed attrattiva, grazie a grandi eventi e lavori per migliorare il territorio

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Le ultime festività hanno evidenziato e valorizzato le tante possibilità che la nostra città possiede e che, attraverso un lavoro sinergico tra pubblico e privato, tra mondo dell'associazionismo e amministrazione comunale, può rappresentare una risorsa ed un importante veicolo attrattivo per un'importante fetta di turismo invernale. Il cartellone degli eventi si è sviluppato attraverso il territorio, toccando tutti i centri più importanti della città, ed ha avuto la capacità di costruire un percorso ricco ed interessante attraverso, appunto, la collaborazione con le associazioni presenti ed attive nella città e con le due Pro Loco».

È quanto si legge in una nota stampa di Corigliano-Rossano Pulita che così continua: «Ed è questo modello di collaborazione che va implementato e valorizzato perché consente da un lato di ampliare e definire gli interventi su tutto il territorio cittadino, dall'altro coinvolge in maniera forte le realtà che da tempo operano nella città creando quella rete, coordinata dall'amministrazione comunale, che risulta poi indispensabile per realizzare, una volta ancora, il percorso unitario tra Corigliano e Rossano».

«Fiore all'occhiello di questo calendario sono stati i due concerti tenutesi nelle due piazze principali della città: Silvia Mezzanotte a Corigliano il 25 sera e Coez il 31 a Rossano. Il successo straordinario del concerto di Capodanno, messo in evidenza da tutta la stampa regionale e che ha portato in piazza più di quindicimila persone, prosegue la striscia positiva di grandi eventi che da due anni vengono portati nella nostra città. E se la Regione compie scelte di promozione turistica che si fatica a comprendere, sprecando inutilmente risorse e facendo fare alla nostra terra una pessima figura in diretta nazionale (il servizio di La7 dovrebbe portare alle immediate dimissioni dell'ex assessore Orsomarso anche dal Parlamento...altro che insulti lanciati contro i sindaci), l'amministrazione comunale investe al meglio le risorse disponibili per una rassegna teatrale di alto spessore o per momenti dedicati alle famiglie ed ai più piccoli come gli appuntamenti con Zampalesta o la giornata dell'Epifania che ha attraversato nell'arco della giornata tutta la città riscuotendo un successo enorme. Tutta la nostra comunità ha vissuto giornate ricche di soddisfazione, serenità e gioia».

«Progetti come "Limen Portraits" dell'artista Franz Cerami hanno consentito di raccontare il nostro territorio su magazine internazionali come Elle Decor e su altri importanti testate di arte e cultura.
La promozione della bellezza della nostra città in modo innovativo, originale ed efficace non ha "distratto" l'Amministrazione dal portare avanti la programmazione relativa ad interventi di bitumazione in aree centrali e periferiche: Ministalla, Petraro, via Cycas, Muzzari ecc. I lavori al torrente Grammisato o nell'alveo del Coriglianeto che vanno a sanare anni e anni di menefreghismo e scarica barile provinciale, regionale e nazionale».

«La città è in costruzione continua. Un lavoro quotidiano che cuce e ricuce un territorio vasto, diverso e complesso attraverso un progetto politico-amministrativo ambizioso: fare di questa città una città diversa da ciò che ci hanno lasciato in eredità anni e anni di malapolitica» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.