9 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
9 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
4 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
3 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
8 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
5 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
7 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
6 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
10 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
3 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori

Castrovillari, Carrozzino lascia Forza Italia: «La mania di grandezza del coordinatore cittadino mi ha demotivata»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «La politica non è fatta di "pennacchi", quello che conta sono prevalentemente le idee ed i numeri! A Castrovillari sono ben visibili visto il risultato fallimentare del partito di Forza Italia a guida Liborio Bloise, alle recenti elezioni Politiche. Come è noto i consensi di Forza Italia nell'ultimo periodo, così come dichiarato dal dirigente di partito Gianluca Grisolia, sono crollati vertiginosamente vista la scarsa “verve” da parte di chi ha la guida politica in città».

È quanto scrive Serena Carrozzino, ex esponente di Forza Italia.

«Il mio contributo al partito – aggiunge - non è venuto mai meno anche esponendomi in prima persona nella lista di Forza Italia per il rinnovo del consiglio comunale (cosa non fatta dal coordinatore cittadino) e la mia assenza successiva deriva dal mancato coinvolgimento sulle problematiche cittadine e territoriali e non solo. La "mania di grandezza" del coordinatore cittadino mi ha fatto allontanare e demotivare poiché da persona libera non ho accettato il “consiglio” di "legarmi alla sua caviglia”».

«Un partito aperto e liberale, costituito da un'importante presenza femminile, avrebbe dovuto elogiare il mio operato avendo esaltato il ruolo delle donne di centrodestra impegnate in politica e, a tal proposito, smentisco categoricamente, allo stato, la mia adesione ad altro partito o movimento politico».

«Il grande fermento che si vive in Calabria per merito dell’attività politica del Presidente Occhiuto, rischia di essere vanificata da una gestione più che discutibile del locale partito e ritengo che nel prossimo futuro anche altri simpatizzanti di partito possano seguire il mio esempio» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.