5 ore fa:Strade dissestate sul Viadotto Saraceno: si attendono i lavori di messa in sicurezza | FOTO
9 ore fa:«Se il Centro Sinistra non ufficializza il candidato Governatore, rischia di perdere circa 2000 voti al giorno»
8 ore fa:Il Gruppo “Città di Castrovillari” rappresenterà l'Italia all’Estate Internazionale del Folklore
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:«Dalla sinistra spettacolo indecoroso, nessuno ha il coraggio di candidarsi»
9 ore fa:Storie di diritti, migrazioni e accoglienza: online “Io, donna”, la prima puntata del podcast Dalla Mia Voce
7 ore fa:Rossano, drone sul carcere con droga e cellulari: operazione lampo della Penitenziaria
7 ore fa:La suggestiva passeggiata notturna nel centro storico di Vaccarizzo incanta i partecipanti
6 ore fa:Incidente tra due auto sull'A2 a Tarsia: feriti
8 ore fa:Piragineti si prepara per i festeggiamenti religiosi e civili in onore di San Pio decimo

Assunzione di 16 fisioterapisti nelle strutture riabilitative dell'Asp di Cosenza. IdM: «Ottima notizia»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Come Italia del Meridione salutiamo con soddisfazione il completamento delle procedure concorsuali per l'assunzione di 16 fisioterapisti nelle strutture riabilitative pubbliche dell'Asp di Cosenza, che certamente daranno nuova linfa alle strutture di riabilitazione e consentiranno la continuazione delle terapie riabilitative per molti pazienti affetti da serie patologie neurologiche ed ortopediche. Come Movimento abbiamo sempre ritenuto che l'espletamento del suddetto concorso per il potenziamento delle stesse fosse quanto mai necessario, perché abbiamo sempre pensato che le strutture storiche di Riabilitazione di Cosenza e Rende, che hanno rappresentato e rappresentano l'eccellenza della riabilitazione pubblica, andassero potenziate per rispondere alle esigenze di tanti diversamente abili adulti affetti da patologie neurologiche e ortopedico traumatologiche».

È quanto si legge in una nota stampa di Italia del Meridione, che così continua: «Le strutture riabilitative dell'Asp di Cosenza ubicate a Serra Spiga e di Rende C/da Lecco, sono da sempre punti di riferimento e centri di eccellenza della riabilitazione neurologica territoriale. Purtroppo, però, il continuo pensionamento di professionisti della riabilitazione (fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali) le ha mandato in sofferenza. Anche nella struttura di Castrolibero la situazione non è rosea. Dal primo luglio peraltro prestavano servizio solo 2 fisioterapiste e nella struttura di Rende alla fine di quest'anno sono andate in pensione almeno altre due fisioterapiste, che si aggiungono ai pensionamenti degli ultimi anni, a cui si aggiunge Serra Spiga, ugualmente in sofferenza di personale».

«Ecco perché la notizia del concorso per fisioterapisti prima e del suo espletamento oggi è sicuramente una ottima notizia e ridà speranze ai tanti che aspettano risposte in termini di servizi erogati. Oggi che l'emergenza Covid fortunatamente volge al termine o quanto meno si attenua, è quanto mai necessario rafforzare le strutture territoriali. Come Italia del Meridione facciamo, dunque, appello al commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Graziano, facendo seguito al recente espletamento del concorso per fisioterapisti, di voler focalizzare ulteriormente la sua attenzione sulle strutture di riabilitazione esistenti, a cui tanti utenti quotidianamente si rivolgono e che storicamente rappresentano un punto di riferimento di eccellenza nel sistema della riabilitazione pubblica». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.