10 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
10 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
11 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
9 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
13 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
14 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
12 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
9 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
13 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
8 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo

Vertenza Simet, il deputato Antoniozzi chiede intervento alle istituzioni locali

1 minuti di lettura

ROMA - «Chiedo alle istituzioni locali di intervenire sulla crisi Simet a sostegno dei quaranta dipendenti che hanno perso il lavoro». Lo afferma in una nota Alfredo Antoniozzi, vice capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera.

«So che il prefetto di Cosenza - aggiunge - ha attivato le procedure per la crisi aziendale che in questo caso riguarda 40 lavoratori di un'impresa storica che ha avuto successo soprattutto con l'organizzazione dei trasporti privati dalla Calabria verso altre città. Il settore dei trasporti vive una fase di contingenza negativa dovuta a diverse situazioni. Prego veramente tutte le istituzioni, di ogni colore politico, di attivarsi per tentare tutte le soluzioni possibili con l'impresa, pur nella consapevolezza che, trattandosi di azienda che non ha concessioni pubbliche, il margine sia molto ridotto».

«Dobbiamo cercare di dare - conclude Antoniozzi - un contributo univoco e siamo tutti a disposizione per verificare la possibilità di trovare una soluzione nell'interesse di quaranta famiglie»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.