4 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
30 minuti fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
3 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
2 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
1 ora fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
Adesso:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
4 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
3 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
1 ora fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
2 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni

«Si arrivi in fretta all’avvio dei lavori del nuovo polo ospedaliero di Cosenza»

1 minuti di lettura

RENDE - «L'attivazione presso l’Unical dei nuovi corsi di laurea in Infermieristica e in Medicina e Chirurgia è una notizia di rilevanza strategica per la sanità calabrese è dell'area metropolitana cosentina in particolare: si conferma sempre più la bontà dell'ipotesi che da tempo sosteniamo di un'abitazione del nuovo polo ospedaliero in stretta prossimità e sinergia con l'Ateneo».

È quanto dichiara il consigliere regionale, Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «Le contemporanee convenzioni con Ao, Asp e Inrca, integrando la proposta didattica e garantendo il congruo tirocinio, rafforzano le ragioni di un progetto organico e complessivo inteso a saldare una formazione d'eccellenza e un aumento delle risorse umane con le necessità che il territorio quotidianamente manifesta. Plaudo al lavoro svolto dal Rettore Nicola Leone e il supporto del Commissario e Presidente Occhiuto nonché l’impegno del professore Andò che da anni si spende testardamente nel sostenere e mobilitare energie in vista di questi traguardi».

 «Adesso tocca alla politica fare la propria parte: basta con i campanilismi e le rivendicazioni di corto respiro. Organici vacanti e Livelli di assistenza in caduta libera non consentono di attendere oltre. Al Commissario e Presidente Occhiuto - conclude Bevacqua - chiediamo di procedere lungo la strada tracciata e chiudere il cerchio. Noi siamo pronti a dare il nostro pieno appoggio per una conquista cui i calabresi hanno pieno diritto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.