6 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
7 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
2 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
5 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
2 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
3 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
3 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
6 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
42 minuti fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
4 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'

«Si arrivi in fretta all’avvio dei lavori del nuovo polo ospedaliero di Cosenza»

1 minuti di lettura

RENDE - «L'attivazione presso l’Unical dei nuovi corsi di laurea in Infermieristica e in Medicina e Chirurgia è una notizia di rilevanza strategica per la sanità calabrese è dell'area metropolitana cosentina in particolare: si conferma sempre più la bontà dell'ipotesi che da tempo sosteniamo di un'abitazione del nuovo polo ospedaliero in stretta prossimità e sinergia con l'Ateneo».

È quanto dichiara il consigliere regionale, Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «Le contemporanee convenzioni con Ao, Asp e Inrca, integrando la proposta didattica e garantendo il congruo tirocinio, rafforzano le ragioni di un progetto organico e complessivo inteso a saldare una formazione d'eccellenza e un aumento delle risorse umane con le necessità che il territorio quotidianamente manifesta. Plaudo al lavoro svolto dal Rettore Nicola Leone e il supporto del Commissario e Presidente Occhiuto nonché l’impegno del professore Andò che da anni si spende testardamente nel sostenere e mobilitare energie in vista di questi traguardi».

 «Adesso tocca alla politica fare la propria parte: basta con i campanilismi e le rivendicazioni di corto respiro. Organici vacanti e Livelli di assistenza in caduta libera non consentono di attendere oltre. Al Commissario e Presidente Occhiuto - conclude Bevacqua - chiediamo di procedere lungo la strada tracciata e chiudere il cerchio. Noi siamo pronti a dare il nostro pieno appoggio per una conquista cui i calabresi hanno pieno diritto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.