3 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
5 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
4 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
2 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
5 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
4 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
1 ora fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
3 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
1 ora fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
2 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale

Per Occhiuto i tre miliardi per la Statale 106 sono un’ottima notizia

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Sono contento che, per la prima volta, ci sia un investimento su un’infrastruttura strategica per la Calabria, che è la Strada Statale Jonica. Avevo chiesto 3 miliardi aggiuntivi. È un’ottima notizia il fatto che queste risorse siano contenute nella legge di bilancio, anche se in un arco temporale molto lungo».

Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un’intervista a RaiNews24.

«In manovra ci sono anche tante altre misure per il Sud. Penso che da parte del Governo ci sia il giusto atteggiamento nei confronti del Mezzogiorno, che non deve più giocare in difesa, ma deve essere protagonista e capace di farsi rispettare a livello nazionale», ha sottolineato il governatore Occhiuto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.