1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
4 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
25 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
3 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
55 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
2 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia

Minorenni e alcolici, uno su cinque beve regolarmente. «È un’emergenza»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Un minorenne su cinque, in Italia, beve regolarmente e, addirittura, fra gli undici e i tredici anni si consumano almeno più di cinque bevande alcoliche l'anno».

Lo afferma Alfredo Antoniozzi, vice capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera.

«I dati già preoccupanti dell'Istat relativi al 2020 - dice Antoniozzi - sono in aumento e dimostrano che c'è una continua emergenza cui bisogna fare fronte. Nella mia città nativa, Cosenza - aggiunge il vice capogruppo di Fratelli d'Italia - come riporta oggi la stampa, il 24 dicembre diversi ragazzi sono stati soccorsi dalle autoambulanze e una tredicenne è finita in coma etilico. Si tratta di un problema molto serio, cresciuto negli anni, che peraltro dimostra l'incredibile facilità con la quale ragazzi o addirittura bambini abbiano accesso all'alcol».

«Bisogna certamente agire sulla prevenzione e su modelli educativi diversi - prosegue Antoniozzi - ma è anche opportuno che vi sia un giro di vite nelle città che comprenda anche controlli serrati nei locali che somministrano bevande alcoliche con le sanzioni previste dalla legge».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.