5 ore fa:La contrada San Sebastiano vince il "Palio cu i ciucci" di Laino Borgo
4 ore fa:Monte di Cassano assediato dai randagi: branchi sempre più numerosi
4 ore fa:Il Movimento Co-Ro Domani ricorda Antonio Cassano
3 ore fa:Incendio a Mormanno: brucia il crinale del Montecerviero
2 ore fa:L'idea dell'Albergo Diffuso di Kihlgren rimbalza sul Sole24Ore
3 ore fa:A Castrovillari tornano gli eventi di "Civita Nova Radicarsi"
18 minuti fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
3 ore fa:Ferragosto da overbooking: Sibaritide tutta esaurita, spiagge e hotel al top
1 ora fa:Stasera al Frederick on the beach arrivano i Gemelli Diversi
54 minuti fa:«La giustizia sociale e i bisogni della popolazione, unici fari a guidare il nostro impegno politico»

Longobucco, secondo l’opposizione è stato violato il nuovo Statuto

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - I Consiglieri Comunali Eugenio Celestino, Lara Grillo, Giuseppe Forciniti e Antonio Perri del gruppo “Per La Rinascita di Longobucco” fanno presente che con la deliberazione n. 31 del 19/11/2022, il Consiglio Comunale ha proceduto alla modifica dello statuto comunale. Le modifiche apportate sono state pubblicate il 28/11/2022 e quindi entrate in vigore il 28/12/2022.

«La modifica più rilevante – spiegano - è certamente quella intervenuta con l’art. 9 bis, istitutivo della figura di Presidente del Consiglio. Proprio alla luce dell’art. 9 bis, il Sindaco aveva l’obbligo di inserire come primo punto dell’ordine del giorno l’elezione del Presidente e del vice Presidente nella seduta del Consiglio Comunale convocata per il 31/12/2022, trattandosi della prima seduta consiliare dopo l’entrata in vigore delle nuove norme statutarie. Questo punto non risulta inserito all’ordine del giorno di tale seduta, comportando una grave violazione dell’art. 9 bis dello Statuto oggi in vigore».

«A nostro avviso – continuano - la seduta non può essere presieduta dal Sindaco, in quanto la sua presidenza cessa e deve cessare con la elezione del Presidente del Consiglio, né potranno essere firmati dal Sindaco i verbali della seduta, senza incorrere nella violazione dell’art. 8 comma 4 dello statuto e né, tantomeno, varrebbe la tesi che il Consiglio risulta convocato prima dell’entrata in vigore delle modifiche allo statuto, in quanto il nuovo articolo prevede che “il Consiglio Comunale è presieduto da un Presidente eletto, a scrutinio segreto, tra i Consiglieri nella prima seduta di Consiglio Comunale ...” e non nella “prima convocazione”».

«Nel caso di svolgimento dei lavori consiliari previsti per la seduta del 31/12/2022, in violazione delle norme statutarie, ci riserviamo di segnalare il tutto alle autorità competenti» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.