4 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
5 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
1 ora fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
5 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
3 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
2 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
1 ora fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
2 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
4 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
3 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"

La Regione istituirà una Giornata in ricordo dei pescatori che morirono tragicamente a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Era l'alba di San Silvestro di quarantotto anni fa quando dodici pescatori furono inghiottiti dalla furia del mare e perdettero la vita, lì, a pochi metri dalla spiaggia, sotto gli occhi impotenti dei congiunti e dell'intera popolazione del borgo marinaro. 22 bambini restarono senza padre. Unico superstite di quella tragedia fu Cosimo Marghella. Fu una tragedia nazionale che riportò l'attenzione sulle gravissime condizioni dei pescatori calabresi e della pesca. Un triste e doloroso avvenimento, questo dell’ultimo dell’anno 1974, che rappresenta una indelebile pagina della memoria collettiva, della marineria di Schiavonea come dell’intera comunità cittadina».

È quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale di Forza Italia Pasqualina Straface, presente alla commemorazione odierna organizzata dall’Amministrazione Comunale di Corigliano Rossano.

«Sono da sempre vicina alla storica marineria locale, alle loro problematiche, alle loro istanze di sviluppo. La mia presenza, quest’oggi, unitamente a quella dell’assessore regionale all’Agricoltura e alla Pesca, Gianluca Gallo, è la testimonianza di un sincero sentimento di solidarietà alle famiglie di questi pescatori che hanno perso la vita in mare. Una presenza che si tradurrà - annuncia Straface - in una importante e significativa iniziativa istituzionale promossa dalla Regione Calabria, su impulso dello stesso assessore Gallo: nella prossima ricorrenza dei 50 anni da quel tragico evento, verrà indetta una Giornata in ricordo e in memoria di questi nostri concittadini. Un corale impegno che porteremo avanti quale atto sentito e doveroso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.