10 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
12 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
7 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
11 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
9 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
12 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
8 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
10 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

La Regione istituirà una Giornata in ricordo dei pescatori che morirono tragicamente a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Era l'alba di San Silvestro di quarantotto anni fa quando dodici pescatori furono inghiottiti dalla furia del mare e perdettero la vita, lì, a pochi metri dalla spiaggia, sotto gli occhi impotenti dei congiunti e dell'intera popolazione del borgo marinaro. 22 bambini restarono senza padre. Unico superstite di quella tragedia fu Cosimo Marghella. Fu una tragedia nazionale che riportò l'attenzione sulle gravissime condizioni dei pescatori calabresi e della pesca. Un triste e doloroso avvenimento, questo dell’ultimo dell’anno 1974, che rappresenta una indelebile pagina della memoria collettiva, della marineria di Schiavonea come dell’intera comunità cittadina».

È quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale di Forza Italia Pasqualina Straface, presente alla commemorazione odierna organizzata dall’Amministrazione Comunale di Corigliano Rossano.

«Sono da sempre vicina alla storica marineria locale, alle loro problematiche, alle loro istanze di sviluppo. La mia presenza, quest’oggi, unitamente a quella dell’assessore regionale all’Agricoltura e alla Pesca, Gianluca Gallo, è la testimonianza di un sincero sentimento di solidarietà alle famiglie di questi pescatori che hanno perso la vita in mare. Una presenza che si tradurrà - annuncia Straface - in una importante e significativa iniziativa istituzionale promossa dalla Regione Calabria, su impulso dello stesso assessore Gallo: nella prossima ricorrenza dei 50 anni da quel tragico evento, verrà indetta una Giornata in ricordo e in memoria di questi nostri concittadini. Un corale impegno che porteremo avanti quale atto sentito e doveroso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.