4 ore fa:A Castrovillari tornano gli eventi di "Civita Nova Radicarsi"
3 minuti fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
4 ore fa:Ferragosto da overbooking: Sibaritide tutta esaurita, spiagge e hotel al top
1 ora fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
5 ore fa:Incendio a Mormanno: brucia il crinale del Montecerviero
1 ora fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
2 ore fa:«La giustizia sociale e i bisogni della popolazione, unici fari a guidare il nostro impegno politico»
3 ore fa:L'idea dell'Albergo Diffuso di Kihlgren rimbalza sul Sole24Ore
32 minuti fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
3 ore fa:Stasera al Frederick on the beach arrivano i Gemelli Diversi

Bevacqua (Pd) su Policlinico Universitario: «Basta polemiche, la sua realizzazione sarà un valore aggiunto»

1 minuti di lettura

CATANZARO – Si riaccende la polemica sull’attivazione del corso di laurea in medicina presso l’ateneo cosentino che secondo le attuali dichiarazioni potrebbe mettere in conflitto gli interessi dei due capoluoghi.

«Prima di dire la propria, converrebbe informarsi sui fatti: sul nuovo corso di laurea in medicina attivato presso l’Unical, si stanno accumulando dichiarazioni che troppo spesso non hanno alcuna attinenza con la realtà ma sembrano dettate esclusivamente da approssimazione e malintesi campanilismi fuori dal tempo. In questo senso, le parole del Rettore Leone chiariscono in maniera netta come stanno effettivamente le cose: nessuno vuol levare niente a nessuno; semplicemente, si intende aumentare l’offerta formativa, valorizzare le potenzialità calabresi e rendere i nostri Atenei maggiormente attrattivi anche per chi viene da fuori regione». È quanto afferma il consigliere regionale Mimmo Bevacqua.

E prosegue: «Se è vero, com’è vero, che la Calabria è attualmente sottodimensionata per quanto attiene al numero di sedi di Medicina rispetto agli abitanti; se è vero, com’è vero, che i posti Unical saranno aggiuntivi; allora, c’è soltanto da ringraziare chi tanto si è speso per raggiungere questo traguardo e chiedere alla politica calabrese di fare il proprio dovere per la realizzazione del nuovo policlinico universitario. Mi rivolgo, innanzi tutto, al Presidente e Commissario Occhiuto: avvii un’interlocuzione serrata con i Comuni e, con la medesima volontà già dimostrata in altre circostanze, guidi il necessario processo di convergenza verso una soluzione che, a questo punto, si presenta obbligata».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.