15 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
3 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
20 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
16 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
1 ora fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
50 minuti fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
14 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
15 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
1 ora fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
2 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano

Tax credit, una boccata d’ossigeno anche per le flotte pescherecce Del Mar Jonio

1 minuti di lettura

ROMA - «Dalle parole ai fatti. Anche con il mio voto favorevole, tra i 100, con 5 contrari e 55 astensioni, l'Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di conversione in legge “Aiuti-ter” che stanzia 14 miliardi per il sostegno a famiglie ed aziende  alle prese con il caro energia».

È quanto dichiara in una nota il senatore Ernesto Rapani.

«Il provvedimento, già approvato alla Camera, conclude così il suo iter e prevede per le imprese una tax credit, l’aumento del credito d’imposta dal 25% al 40% delle spese sostenute per la componente energetica dei mesi di ottobre e novembre 2022. Il decreto – spiega il senatore – andrà in soccorso del comparto Pesca, e penso alle flotte pescherecce Del Mar Jonio come alle marinerie tirreniche, con un contributo straordinario pari al 20%, che si svilupperà come credito d’imposta, per il carburante acquistato nel quarto trimestre del 2022».

«Inoltre – sottolinea Ernesto Rapani – la misura di sostegno al reddito per i lavoratori autonomi prevede un incremento di 150 euro. L’indennità una tantum di 200 euro prevista per dipendenti, pensionati, lavoratori autonomi e professionisti, sarà incrementata di 150 euro per quei lavoratori che abbiano reddito complessivo fino a 20mila euro. Il decreto legge disciplina anche un contributo di 40 milioni per il 2022, per le spese energetiche e gas per i teatri, i cinema, i luoghi di cultura e spettacolo».

«Queste tax credit – conclude il senatore Rapani – rappresentano una prima boccata di ossigeno per tante imprese e per i lavoratori, in un momento storicamente delicato come la bolla speculativa in cui stiamo vivendo. Altri aiuti, per questioni di disponibilità di fondi verranno previsti nel d.l Aiuti-quater e successivamente nella legge di bilancio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.