3 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
2 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
2 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
1 ora fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
3 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
55 minuti fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
1 ora fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
5 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
4 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
25 minuti fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli

Si parla di “medicina territoriale”, ma dagli ospedali dello Jonio spariscono gli specialisti

1 minuti di lettura

CARIATI - «Ci si riempie la bocca del concetto di "medicina territoriale", ogni giorno leggiamo comunicati roboanti da parte delle dirigenze, politici e commissari alla sanità, ma nel frattempo, sul territorio ionico di cui Cariati è riferimento, continuano a mancare gli specialisti e i servizi ambulatoriali continuano a essere annullati».

È quanto scrivono in una nota stampa Le Lampare Basso Jonio Cosentino, che così continuano: «Solo nel Vittorio Cosentino, nel presidio ospedaliero, negli ultimi mesi sono letteralmente spariti, per esempio, i seguenti specialisti: Endocrinologo, Otorino, Diabetologo, Ortopedico, Fisiatra, Chirurgo, Dermatologo».

«Figure – spiegano - mai rimpiazzate o del tutto assenti. Chiediamo alla Dirigenza del Distretto Sud, al Commissario Asp di Cosenza Antonello Graziano di dare risposte nell'imminenza per rimediare ai disagi a cui si stanno costringendo migliaia di cittadini. Chiediamo che vengano bandite le ore di specialistica e che vengano fatte scorrere le graduatorie. Chiediamo di intervenire in linea a ciò che sarà, secondo gli impegni presi, della struttura! Gli ospedali e i presidi ospedalieri come anche quelli territoriali non si aprono con una chiave ma con personale e strumenti».

«In questo senso chiediamo e pretendiamo maggiore attenzione per il territorio. Ogni volta che viene chiuso un servizio pubblico ci ritroviamo ad andare dai privati, spendendo ingenti quantità di denaro, in un periodo di crisi che sta per diventare spaventoso. La Calabria è la Regione che vede i suoi cittadini indebitarsi per curarsi, più che nel resto del territorio nazionale» concludono. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.