2 ore fa:«Urgente e improcrastinabile una ulteriore proroga per gli ex percettori di mobilità in deroga»
20 minuti fa:Edilizia scolastica del futuro ecosostenibile e all'avanguardia? Co-Ro potrebbe fare da apripista in Calabria
1 ora fa:La Regione approva decreto contro l’emergenza cinghiali. «Provvedimento essenziale»
2 ore fa:Il centro storico di Corigliano omaggia San Francesco di Paola tra le tra fede, storia e cibo
14 ore fa:Fondi europei a rischio, Tavernise (M5s): «Disimpegno sempre più concreto»
3 ore fa:All'Accademia Gustav Mahler di Trebisacce il nuovo docente di violino Petr Kasianov
15 ore fa:Incendio a Trebisacce sotto controllo ma resta attivo il monitoraggio dell'area
14 ore fa:Al via le iscrizioni per l'asilo nido distrettuale di Mandatoriccio
12 ore fa:Industrializzazione della Sibaritide: la questione è aperta da 60 anni
45 minuti fa:Mi'Ndujo esporta brand Calabria: pronti nuovi punti vendita a Milano, in Germania e Belgio

Ponte sullo Stretto, Sofo e Nesci (FdI) chiedono di inserirlo automaticamente nella rete Ten-T

1 minuti di lettura

STRASBURGO - «Esortiamo la Commissione europea a colmare una mancanza paradossale all'interno della rete Ten-T, attualmente in fase di revisione. Già più di un anno fa presentammo un'interrogazione al commissario europeo ai trasporti Adina Valean per rivendicarne l'importanza strategica in quanto opera imprescindibile per il completamento del corridoio scandinavo-mediterraneo che interessa Calabria e Sicilia, portando alta velocità e alta capacità nelle due regioni».

Così gli eurodeputati di Fratelli d'Italia Vincenzo Sofo e Denis Nesci hanno annunciato l'iniziativa della quale sono stati promotori e che è stata supportata da tutta la delegazione del partito di Giorgia Meloni.

«Lo stesso commissario Valean – continuano - sostenne nella risposta all'interrogazione che si tratta proprio per i motivi descritti di un'infrastruttura dalla rilevanza europea, peccato che a oggi ancora non sia stata inclusa all'interno dell'elenco delle opere da realizzare per il completamento della rete transeuropea dei trasporti».

«Ecco perchè, dopo aver chiesto con forza e ottenuto il riconoscimento della dorsale jonica tramite l'inserimento in toto della Statale 106, oggi abbiamo voluto scrivere al Presidente Von der Leyen e al suo delegato ai trasporti per segnalare la necessità che essa sia inserita di diritto nell'elenco così che il Governo italiano possa finalmente procedere con il definitivo sviluppo infrastrutturale di un'area strategica come il Mezzogiorno».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.