13 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
10 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
14 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
13 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
9 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
11 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
10 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
15 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
12 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
14 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia

Partecipato incontro dei Sindaci con Provincia, Cdp e Gse per la gestione dei progetti finanziabili

1 minuti di lettura

COSENZA – Si è tenuto stamani, nel Salone degli Specchi del Palazzo di Piazza XV Marzo, l’incontro dei Primi Cittadini del cosentino con i rappresentanti di Cdp (Cassa Depositi e Prestiti) e Gse (Gestore dei Servizi Energetici) organizzato dalla Provincia di Cosenza al fine di dare supporto a Comuni del territorio offrendo la possibilità di essere aggiornati sulle opportunità e gli strumenti di finanziamento e semplificare l’interlocuzione fra le parti, anche in riferimento alla programmazione relativa al Pnrr.

Nel corso dell’incontro il dirigente del Settore Pnrr, Giovanni Amelio, ha presentato ai Sindaci il sito web dedicato proprio al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e ai Fondi europei, che la Presidente Succurro ha fortemente voluto, proprio per offrire supporto e vicinanza ai Comuni che devono affrontare sfide sempre più importanti per lo sviluppo delle comunità locali.

 «La nostra provincia conta ben 150 comuni, per lo più piccoli, con enormi difficoltà per i Sindaci di riuscire a portare avanti una serie di attività soprattutto all’interno e nell’ambito degli Uffici Tecnici» ha esordito la Presidente Rosaria Succurro.

E ancora: «Troppe opportunità non riescono ad essere colte dai nostri piccoli Enti a causa della carenza di personale, soprattutto qualificato. Nasce anche da qui l’idea di un sito web dedicato al Pnrr e anche quella della collaborazione istituzionale con Cdp e Gse, perché nella “Casa dei Comuni” tutti i nostri Sindaci e gli Uffici Tecnici possano trovare supporto e informazioni».

Amelio ha poi presentato il sito web dedicato alle opportunità di finanziamento rappresentate dal Pnrr e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari (Pnc), ma anche dalla Programmazione nazionale e regionale dei Fondi strutturali e di investimento europei: «attraverso l’implementazione del sito, l’Amministrazione ha inteso sviluppare una nuova funzione di “hub” di conoscenze, attività, informazioni sul Pnrr, con l’ambizione di operare una regia e un coordinamento delle azioni delle  aree interne, svolgendo un’attività di affiancamento agli Enti locali, all’interno di una programmazione coordinata di sviluppo».

A seguire gli interventi di Leandro Lo Presti e Salvatore Russo per Cdp e di Luca D’Intino per Gse.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.