12 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
10 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
14 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
10 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
14 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
9 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
13 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
13 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
8 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
10 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento

«Il mercato del venerdì sta morendo. Esecutivo Stasi distratto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO – «Quattro bancarelle contate. È quel che resta del tradizionale mercato che si tiene da decenni, ogni venerdì, nel centro storico di Rossano, nell’area parcheggio del Traforo. Da vera e propria attrazione per i cittadini residenti dello scalo e del territorio, oggi sta morendo sotto gli occhi distratti di un’Amministrazione Comunale che non si accorge di ciò che succede fuori dalla finestra del Palazzo Municipale; visto che quell’area è proprio a pochi metri».

È quanto denuncia l’assessore provinciale Adele Olivo facendosi portavoce del disappunto dei cittadini.

«Questa dotazione, unica nel suo genere – aggiunge - dovrebbe rappresentare un valore aggiunto, la principale voce di bilancio e la bussola di ogni programmazione. Nella scala delle priorità di un Esecutivo che nella sua visione per nulla strategica, non riesce a fare tesoro nemmeno dei casi di successo della Calabria, i due centri storici restano, invece, sempre all’ultimo posto».   

«Raccogliendo le proposte ed i suggerimenti dei cittadini – conclude - chiediamo che il mercato del venerdì venga spostato nel centro storico, da piazza S. Anargiri verso la piazzetta De Rosis, e di verificare la possibilità che gli ambulanti ed i commercianti possano tenere il mercato o il sabato pomeriggio o la domenica mattina. Sarebbe sicuramente più frequentato ed il centro storico ne gioverebbe in presenze».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.