3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Storie di diritti, migrazioni e accoglienza: online “Io, donna”, la prima puntata del podcast Dalla Mia Voce
2 ore fa:Strade dissestate sul Viadotto Saraceno: si attendono i lavori di messa in sicurezza | FOTO
5 ore fa:La suggestiva passeggiata notturna nel centro storico di Vaccarizzo incanta i partecipanti
6 ore fa:Il Gruppo “Città di Castrovillari” rappresenterà l'Italia all’Estate Internazionale del Folklore
4 ore fa:«Dalla sinistra spettacolo indecoroso, nessuno ha il coraggio di candidarsi»
6 ore fa:«Se il Centro Sinistra non ufficializza il candidato Governatore, rischia di perdere circa 2000 voti al giorno»
4 ore fa:Rossano, drone sul carcere con droga e cellulari: operazione lampo della Penitenziaria
5 ore fa:Piragineti si prepara per i festeggiamenti religiosi e civili in onore di San Pio decimo
3 ore fa:Incidente tra due auto sull'A2 a Tarsia: feriti

«Il mercato del venerdì sta morendo. Esecutivo Stasi distratto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO – «Quattro bancarelle contate. È quel che resta del tradizionale mercato che si tiene da decenni, ogni venerdì, nel centro storico di Rossano, nell’area parcheggio del Traforo. Da vera e propria attrazione per i cittadini residenti dello scalo e del territorio, oggi sta morendo sotto gli occhi distratti di un’Amministrazione Comunale che non si accorge di ciò che succede fuori dalla finestra del Palazzo Municipale; visto che quell’area è proprio a pochi metri».

È quanto denuncia l’assessore provinciale Adele Olivo facendosi portavoce del disappunto dei cittadini.

«Questa dotazione, unica nel suo genere – aggiunge - dovrebbe rappresentare un valore aggiunto, la principale voce di bilancio e la bussola di ogni programmazione. Nella scala delle priorità di un Esecutivo che nella sua visione per nulla strategica, non riesce a fare tesoro nemmeno dei casi di successo della Calabria, i due centri storici restano, invece, sempre all’ultimo posto».   

«Raccogliendo le proposte ed i suggerimenti dei cittadini – conclude - chiediamo che il mercato del venerdì venga spostato nel centro storico, da piazza S. Anargiri verso la piazzetta De Rosis, e di verificare la possibilità che gli ambulanti ed i commercianti possano tenere il mercato o il sabato pomeriggio o la domenica mattina. Sarebbe sicuramente più frequentato ed il centro storico ne gioverebbe in presenze».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.