1 ora fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
3 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
25 minuti fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
3 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
2 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
5 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
1 ora fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
55 minuti fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
4 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
2 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella

«Il mercato del venerdì sta morendo. Esecutivo Stasi distratto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO – «Quattro bancarelle contate. È quel che resta del tradizionale mercato che si tiene da decenni, ogni venerdì, nel centro storico di Rossano, nell’area parcheggio del Traforo. Da vera e propria attrazione per i cittadini residenti dello scalo e del territorio, oggi sta morendo sotto gli occhi distratti di un’Amministrazione Comunale che non si accorge di ciò che succede fuori dalla finestra del Palazzo Municipale; visto che quell’area è proprio a pochi metri».

È quanto denuncia l’assessore provinciale Adele Olivo facendosi portavoce del disappunto dei cittadini.

«Questa dotazione, unica nel suo genere – aggiunge - dovrebbe rappresentare un valore aggiunto, la principale voce di bilancio e la bussola di ogni programmazione. Nella scala delle priorità di un Esecutivo che nella sua visione per nulla strategica, non riesce a fare tesoro nemmeno dei casi di successo della Calabria, i due centri storici restano, invece, sempre all’ultimo posto».   

«Raccogliendo le proposte ed i suggerimenti dei cittadini – conclude - chiediamo che il mercato del venerdì venga spostato nel centro storico, da piazza S. Anargiri verso la piazzetta De Rosis, e di verificare la possibilità che gli ambulanti ed i commercianti possano tenere il mercato o il sabato pomeriggio o la domenica mattina. Sarebbe sicuramente più frequentato ed il centro storico ne gioverebbe in presenze».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.