10 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
13 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
8 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
14 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
12 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
10 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
10 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
13 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
14 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
9 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO

Occhiuto ha chiesto una legge speciale per l'ammodernamento della Statale 106

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il governatore Occhiuto è tornato a parlare nuovamente della Statale 106 e della necessità di partorire un provvedimento immediato e "speciale" proprio per l'ammodernamento della statale jonica. Lo ha fatto in un'intervista rilasciata al collega Antonio Ricchio di Gazzetta del Sud. «Le grandi opere servono, ma devono anche produrre vantaggi per i territori e per i cittadini. Con questa prospettiva sarebbe più facile far digerire alle popolazioni i rigassificatori, i termovalorizzatori, gli impianti eolici. Dico No alla logica Nimby: la Calabria è una Regione affamata di opportunità. Da un anno chiedo la firma del Dpcm per dichiarare strategico il rigassificatore di Gioia Tauro, e sono fiducioso che con Giorgia Meloni a Palazzo Chigi avremo una svolta epocale per il nostro territorio».

Queste le parole di Roberto Occhiuto che nel ricordare le opportunità che potrebbero derivare dagli investimenti attorno all'area del porto di Gioia Tauro ha poi posto nuovamente l'inciso sulla strada della dorsale orientale. «Sto dialogando ai più alti livelli - con il sottosegretario Mantovano e con i ministri Giorgetti e Salvini - per una legge speciale che preveda finanziamenti certi e pluriennali per la Ss106. Nelle prossime settimane spero che avremo importanti novità». Parole, però, che potrebbero avere anche un'altra chiave di lettura: che effettivamente la pianificazione economica che doveva essere prevista nel prossimo Contratto di Programma (di circa 3 miliardi stabilità dal precedente governo) non c'è più. E pertanto si passa alla richiesta di una "legge speciale" che in questo caso sarebbe una mezza sconfitta. Ad ogni modo è certo l'interesse di Occhiuto a portare a soluzione una questione ultradecennale sulla quale tutti hanno finora fallito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.