10 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
7 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
8 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
6 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
9 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
7 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
6 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
8 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
9 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
10 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca

«Lo Statuto di Co-Ro è lo specchio del disastro del sindaco Stasi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La vicenda che riguarda lo Statuto Comunale sta diventando paradossale, sia per la mediocrità dei contenuti rappresentati all'interno, sia per l'approccio che rimanda ancora l'approvazione in Consiglio. Il ritardo considerevole nell'approvazione del Documento, unitamente all'inattività degli istituti di partecipazione, mette anche in dubbio la legittimità della permanenza dell'Amministrazione Stasi, dando la possibilità a qualsiasi cittadino di richiedere la decadenza del Sindaco in carica, ex art. 70 Tuel».

È quanto scrivono in una nota stampa Gennaro Scorza (Italia al Centro), Francesco Madeo (Azione-Italia Viva- Renew Europe), Rocco Gammetta (Azione-Italia Viva-Reneweurope), Aldo Zagarese (I Democratici).

«Come membri di minoranza della Commissione Statuto non comprendiamo quali possano essere gli impedimenti ostativi, che espongono la Città ad un alto rischio di commissariamento, sull'approvazione del testo all'interno dell'assise civica, tanto convintamente sostenuto dai Consiglieri Comunali di maggioranza. È inutile continuare a fare melina, durante i lavori della Commissione, nell'attesa che maturi l'interesse legittimo ma individuale di qualche Consigliere Comunale di opposizione. Il quadro è chiaro, distantissimo dall'interesse dei cittadini, lo si è già visto all'ultimo Consiglio Comunale».

«Una Città, come Corigliano-Rossano, senza regole chiare e senza una ambiziosa visione politica-amministrativa futura e senza una maggioranza stabile non può definirsi tale e mettere in crisi tutta la sibaritide. I Sindaci dei comuni più piccoli limitrofi, infatti, si trovano orfani di una leadership importante che Corigliano-Rossano, volente o nolente, rappresenta. È normale, oltre il Sindaco, viene messa in discussione tutta l'organizzazione cittadina da gruppi e spinte divisorie che ambiscono, per motivi clientelari, semplicemente a partecipare alla prossima competizione elettorale amministrativa».

«Tutta la responsabilità, per verità, è ascrivibile solo al Sindaco Stasi che al termine del Suo mandato amministrativo non è stato in grado ancora di dare alla Città un documento programmatico, ispiratore per le amministrazioni future, ben preciso che possa emancipare tutto l'arco jonico. Cosa vogliamo costruire per i nostri figli? Non lo sa neanche il nostro Sindaco. Non possiamo attendere ancora sullo Statuto Comunale, siamo in ritardo rispetto qualsiasi percezione. Invitiamo, pertanto, il Presidente della Commissione Statuto, Isabella Monaco, ad accelerare immediatamente i lavori della Commissione per approvare il Testo prima del 25 dicembre» concludono.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.