13 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
13 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
11 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
12 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
11 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
14 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
14 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
10 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
12 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”

Consorzi di Bonifica, per Bevacqua (Pd) è necessario prima pagare i lavoratori

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L’assessore Gallo già nel 2020 si diceva convinto della necessità di rivedere la legge regionale che disciplina i Consorzi di bonifica. Dopo due anni, finalmente, affrontiamo il problema, ma con un convitato di pietra che sono i lavoratori che aspettano di essere pagati».

Ad affermarlo è il capogruppo del Pd in Consiglio regionale che così prosegue: «Se non saldiamo i crediti con i dipendenti del Consorzio dell’alto jonio cosentino e degli altri Consorzi non riusciremo a fare nessuna riforma. Serve eliminare questo stato di tensione e reperire le risorse per pagare le mensilità arretrate per poi affrontare la discussione sulla prospettiva dell’agricoltura in Calabria. Abbiamo ricevuto una proposta libera e aperta alla quale vogliamo contribuire, ma c’è bisogno di un tavolo che coinvolga i sindacati e le associazioni degli agricoltori».

«Con la pressione che abbiamo oggi in Consiglio regionale – dice ancora Bevacqua – è impossibile avviare una riforma seria che serva a dare risposte ai territori. L’invito che facciamo all’assessore Gallo e al presidente del Consiglio è questo: troviamo le risorse e poi avviamo una riforma organica di sistema che richiede tempo, pazienza dedizione e capacità di avere una visione per il futuro dell’agricoltura calabrese».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.