21 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
22 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
16 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
15 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
13 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
17 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
23 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
13 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
19 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
23 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

Cariati, il Consultorio del Vittorio Cosentino si sta spegnendo piano, piano

1 minuti di lettura

CARIATI - «Mentre a Cosenza ieri si è manifestato per il diritto all'aborto messo in crisi dall'inefficienza della politica, tra obiettori di coscienza e mancanza di personale, a Cariati, nel Vittorio Cosentino, il Consultorio si sta spegnendo piano piano: c'è carenza di infermieri, operatori socio sanitari e medici, mentre l'unico Ginecologo è vicino al pensionamento». 

È quanto affermano Le Lampare Basso Jonio Cosentino, che così continuano: «I Consultori sono strutture articolate che avrebbero il compito di rispondere a problematiche diverse, da quelle psicologiche fino alla prevenzione e alle diagnosi, cioè servizi socio- sanitari integrati fra loro. Ieri il sindacato Nursid ha chiesto alla Direzione Generale di "ripristinare una dotazione organica sufficiente per la normale attività di gestione e prevenzione"».

«Ancora sui servizi territoriali: Il Centro di salute mentale è senza psichiatra e anch'esso con carenza di personale in un sistema territoriale in cui la città di Corigliano-Rossano ha due servizi di salute mentale ma nonostante ciò le liste d'attesa per le visite partono da aprile o addirittura maggio. Nella stessa giornata di ieri, lo stesso sindacato Nursid, tramite il suo rappresentante Nicodemo Capalbo, ha rilanciato l'appello pubblicato dai comitati nei giorni passati sull'assenza di specialistica».

«La richiesta rimane la stessa: Fare scorrere le graduatorie presenti; Si provveda a bandire le ore settimanali delle varie discipline Specialistiche per ripristinare i servizi Poliambulatoriali. Tra i servizi non più attivi: Endocrinologo; Otorino; Diabetologo; Ortopedico; Fisiatra; Chirurgo e Dermatologo. A questi bisogna aggiungere pneumologia e medicina legale».

«Lo stesso sindacato denuncia ancora una questione che meriterebbe risposte immediate: L'assenza del Servizio Ecografico Cardiologico (nonostante il nuovo Ecografo presente in struttura, ma ancora non reso fruibile alle prenotazioni tramite il servizio Cup)» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.