1 ora fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
2 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
2 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
51 minuti fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
3 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
1 ora fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
21 minuti fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
4 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
5 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
3 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata

A Casa Serena ricevono il commissario dell’Asp, mentre i dipendenti attendono gli stipendi arretrati

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Il commissario dell'Asp oggi sarà nell'istituto Casa Serena. Sicuramente una bella notizia anche se ci lascia davvero perplessi. Il Presidente del Cda dell'Istituto giorni fa ci ha risposto duramente, dicendoci che il mancato pagamento degli stipendi è dovuto ad un debito dell'Asp nei confronti della struttura. Mi sono chiesto, allora bisognerebbe denunciare o aprire un contenzioso contro l'Asp, sempre se sia andata oltre le tempistiche di pagamento a lei dovute. Invece no, tutto tace, anzi, mentre i lavoratori non si pagano si organizzano convegni tematici invitando lo stesso Commissario dell'Asp». 

È quanto scrive in una nota stampa Michele Guerrieri (Noi Di Centro), che così conclude: «Non vorrei essere nei panni dei lavoratori e nemmeno di chi prende parte a tutto ciò. È gravissimo che tutti fanno finta di nulla mentre i lavoratori e le loro famiglie sono all'esasperazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.