2 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
19 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
39 minuti fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
17 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
4 ore fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano
2 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
9 minuti fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
1 ora fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
3 ore fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
3 ore fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula

Maxiblitz nel cosentino, per Adduino (M5s) «emerge un quadro desolante»

1 minuti di lettura

COSENZA – «È un quadro desolante quello che emerge dalle pagine di cronaca giudiziaria calabrese di queste ore: a Cosenza e nell'hinterland cittadino carabinieri, polizia e guardia di finanza hanno eseguito oltre duecento ordinanze cautelari emesse dal Gip distrettuale di Catanzaro su richiesta della Dda, diretta da Nicola Gratteri. Nell'operazione sono coinvolti amministratori locali, professionisti, imprenditori ed esponenti della criminalità organizzata cosentina, responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, organizzazione illecita di giochi anche d'azzardo e di scommesse, riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di beni e valori».

Lo scrive in una nota stampa il senatore Giuseppe Auddino del Movimento 5 Stelle che così continua: «Si tratta di reati molto gravi contestati a uomini delle istituzioni che ricoprono cariche pubbliche anche apicali. Al netto delle responsabilità e della colpevolezza, aspetti che saranno stabiliti dai magistrati, gli accadimenti delle ultime ore ci obbligano sicuramente a fare una riflessione anche in vista delle imminenti elezioni politiche: è necessario che tutti i partiti facciano pulizia al loro interno vagliando l’integrità morale dei loro candidati, eletti ed iscritti. Questo è un atto dovuto verso le istituzioni e verso i cittadini calabresi che meritano una classe dirigente operante nella legalità e nella trasparenza» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.