3 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
4 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
2 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
6 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
59 minuti fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
6 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
25 minuti fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
1 ora fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
7 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
7 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore

Maxi arresto ‘Ndrangheta: «Manna rassegni le dimissioni da presidente Anci Calabria e Ato Cosenza»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Il sindaco di Rende Marcello Manna, per cui nella giornata di oggi sono stati disposti gli arresti domiciliari con l'accusa di scambio elettorale politico mafioso, rassegni subito le dimissioni da presidente tanto dell'Anci Calabria quanto dell'Ato Cosenza».

È quanto scrive in un comunicato stampa Vittoria Baldino, Capogruppo Movimento 5 Stelle per la I Commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni, Candidata collegio uninominale alla Camera / Corigliano Rossano – Crotone. 

«La magistratura certo accerterà la fondatezza o meno delle accuse, e mi auguro che sia dimostrata la sua innocenza, ma chi rappresenta le istituzioni, specie se agisce in rappresentanza di tutti i comuni calabresi e si occupa in qualità di presidente Ato della questione rifiuti, da sempre oggetto di attenzione in Calabria per le infiltrazioni mafiose, a fronte di accuse così gravi, considerando anche la sua sospensione dalla carica di sindaco di Rende, non può non rassegnare le proprie dimissioni a tutela del fondamentale rapporto di fiducia che intercorre tra cittadini e politici eletti».

«La maxi operazione di oggi contro la 'ndrangheta mi rende ancora più orgogliosa di far parte del M5S, forza politica che proprio in Calabria ha voluto candidare due esponenti di spicco nella lotta alla criminalità organizzata quali i dottori Cafiero De Raho e Roberto Scarpinato, e che nel corso di quest'ultima legislatura si è distinta per l'approvazione dello "Spazzacorrotti" favorendo per taluni reati l'uso delle intercettazioni».

«Come sottolineato dal presidente Conte, per il M5S il contrasto a mafie e corruzione è un'urgenza e siamo, quindi, fieri di essere alfieri della legalità anche in queste elezioni del 25 settembre». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia