1 ora fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
1 ora fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
3 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
2 ore fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
54 minuti fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
2 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
5 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
4 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
4 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
24 minuti fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe

Magorno (terzo polo): «Calabria è una regione narrata male. Il nostro obiettivo è valorizzare i nostri talenti»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Seconda parte della visita con Maria Elena Boschi a Corigliano-Rossano. Prima la visita al Codex Purpureus, poi una mattinata dedicata alla scoperta dei prodotti di questo territorio. La Calabria è una regione narrata male, ma conoscendo queste realtà non posso non confermare il fatto che ci sono tanti calabresi onesti che ogni giorno lavorano per far conoscere la Calabria migliore. Il nostro obiettivo è valorizzare ancora di più questi nostri talenti».

Così il candidato alla Camera dei Deputati in Calabria Ernesto Magorno commentando la visita a Corigliano-Rossano con Maria Elena Boschi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.