2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
16 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
12 minuti fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
15 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
1 ora fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
2 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
14 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
42 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»

La Calabria è l'unica Regione a non aver ancora erogato le indennità Covid. «Inaccettabile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il presidente Occhiuto, in qualità di commissario ad acta della sanità calabrese, intervenga perché vengano corrisposte al personale sanitario le indennità Covid ad oggi mancanti. Ho depositato un'interrogazione per sollecitarne ogni utile iniziativa. Perché le aziende sanitarie e ospedaliere pongano finalmente fine ai gravissimi e ingiustificati ritardi erogando quanto dovuto al personale sanitario calabrese, impegnato nell'emergenza pandemica, riconoscendo loro, così, in maniera concreta il rischio corso, l'impegno e l'abnegazione encomiabile».

È quanto chiede Davide Tavernise, capogruppo del M5S nel Consiglio Regionale della Calabria, che così continua: «È necessario sancirne il riconoscimento per il lavoro e il sacrificio svolto durante l'emergenza pandemica. La Calabria è ancora l'unica Regione a non aver erogato le indennità Covid, nonostante le stanziate risorse e nazionali e comunitarie».

«Un problema che avrebbe prevalentemente ragioni amministrative. La Regione Calabria avrebbe, infatti, prodotto più atti per chiedere alle aziende sanitarie e ospedaliere la rendicontazione delle attività svolte dal personale impegnato nei reparti, per consentire agli enti del servizio sanitario di accedere al finanziamento. Ma ancora non si sono visti risultati e dopo due anni la cosa non è più accettabile» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.