2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
52 minuti fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
14 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
16 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
15 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
21 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
13 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
1 ora fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne

«Il Pd ha abdicato alla sinistra radicale, irreali attacchi a Gratteri»

1 minuti di lettura

CROSIA-MIRTO - «Continua il nostro viaggio lungo la Calabria. Questa mattina (ieri, ndc) sono stato a Mirto Crosia per incontrare amici e simpatizzanti del Terzo Polo. La costante di questi giorni è l'entusiasmo crescente che si tocca con mano parlando con i cittadini. Non promettiamo l'impossibile, ma ci impegniamo a essere in prima linea per portare avanti le istanze dei nostri territori che, se opportunamente valorizzati, possono davvero trovare quel riscatto atteso da tempo. È il momento della serietà e della concretezza, quelle caratteristiche che non fanno più parte dell'agire politico del PD che ha abdicato a quella che era la propria tradizione per prendere una connotazione di estrema sinistra e la dimostrazione ci arriva proprio dalla Calabria. Una svolta verso una sinistra radicale che non rispecchia quella natura di forza democratica e riformista che invece avrebbe dovuto caratterizzare i dem calabresi soprattutto in questa fase storica».

Così il Senatore di Italia Viva e candidato alla Camera dei Deputati, Ernesto Magorno. Il Coordinatore Regionale ha continuato: «Nelle scorse ore ho letto di un attacco ingeneroso da parte del Segretario della Federazione Provinciale del PD Cosenza contro Giuseppe Aieta, che da poco ha aderito alla nostra formazione».

«Bene - ha aggiunto - è doveroso dire che Giuseppe Aieta, la cui crescita non è legata alle strutture di apparato, ma alla formazione nelle sezioni e nei municipi, nella sua esperienza politica ha dato tanto per ricevere molto di meno. Grazie alla sua lungimiranza e al suo impegno a servizio delle comunità è riuscito a realizzare tanto per la nostra regione e per la sua città. Lo dicono i fatti". Magorno ha concluso: "Sempre nelle scorse ore ho letto di critiche fuori luogo e per certi versi irreali a Nicola Gratteri. Mi auguro, da autentico garantista, che le persone coinvolte nel recente blitz nel cosentino possano dimostrare di essere estranei ai fatti. Ma non ha senso mettere in discussione il prezioso lavoro svolto dal Procuratore di Catanzaro che con il suo straordinario impegno, insieme a quello di tutti i magistrati e le forze dell'ordine, è la prova che la legge e le istituzioni esistano in Calabria e sono un presidio per la società sana e pulita della nostra regione. Nei prossimi giorni continueremo, insieme a Maria Elena Boschi, il racconto delle idee e dei nostri punti programmatici per il futuro dell'Italia e della Calabria».

pubbliredazionale elettorale

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.