4 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
2 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
1 ora fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
3 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
27 minuti fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
56 minuti fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
4 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
5 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
1 ora fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
3 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola

«Il 25 settembre votate i calabresi non i paracadutati da altre regioni»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Bisogna votare i calabresi il 25 settembre non quelli paracadutati da altre regioni».

Lo ha detto a Castrovillari, nel corso della manifestazione della Lega svoltasi stamattina, la capolista alla Camera del proporzionale, Simona Loizzo.

Presenti, il coordinatore dell'area Pollino, Leo Battaglia, il candidato al collegio uninominale di Rossano Corigliano Crotone, Domenico Furgiuele, e il candidato del Senato, Fausto De Angelis.

Domenico Furgiuele ha ricordato come «la Lega voglia modificare e non abolire il reddito di cittadinanza, realizzare quota 41 per le pensioni e attuare la flat tax».

Fausto De Angelis ha messo in evidenza l'impegno del partito a favore delle piccole e medie imprese e delle partite Iva.

Loizzo ha esaltato le vocazioni del Pollino, la necessità di rafforzare il presidio ospedaliero e di legare lo sviluppo turistico con il Parco del pollino.

«Siamo pronti a vincere questa sfida - ha concluso Simona loizzo - con l'aiuto dei calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.