2 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
27 minuti fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
6 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
7 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
7 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
6 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
4 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
3 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
1 ora fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
1 ora fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106

«Giustizia sociale e ambientale: le due emergenze del nostro tempo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con le vacanze di agosto volte al termine la campagna elettorale comincia ad entrare nel vivo. In vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre Alleanza Verdi e Sinistra presentano la lista dei candidati e delle candidate a Crotone, appuntamento quindi per sabato 3 settembre alle ore 11 presso il Ristorante "Casa Cantoniera" Piazzetta Rino Gaetano.

Saranno presenti: il crotonese Amodeo Orlando capolista al Sento, alla Camera il catanzarese Filippo SestitoGiusy Elisa Romanocandidata alla Camera, e tutti gli altri candidati, interverranno inoltre  Alessia Alboresi co-Portavoce regionale di Europa Verde, Sasà Albanese Rete dei Territori, Angelo Broccolo Segretario regionale di Sinistra Italiana.

«Giustizia sociale e ambientale sono le due emergenze del nostro tempo che la politica dei palazzi colpevolmente ignora – è quanto afferma in una sua dichiarazione Giusy Elisa Romano candidata alla Camera nelle prossime elezioni politiche indette per il 25 settembre – abbiamo bisogno di una proposta politica chiara, coraggiosa e alternativa alla pericolosa destra nazionalista, classista e negazionista. Per garantire un futuro alle prossime generazioni, in un Paese più giusto, libero e sostenibile, continua la candidata Questo è il simbolo con cui ci presenteremo alle prossime elezioni politiche! Questo è il simbolo da votare per un cambiamento reale, radicale. Perché non è vero che non c'è alternativa e lo stiamo dimostrando». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.