18 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
1 ora fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
38 minuti fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
18 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
16 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
17 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
15 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
54 minuti fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
2 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
16 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto

De Magistris a Castrovillari sulla sanità: «Dalla parte dei più deboli, per una Sanità pubblica efficiente»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Sanità, diritto alla salute e diritti sociali, questo il focus dell’incontro che si è tenuto nella sala convegni dell'ospedale "Ferrari", uno degli spoke già da tempo più attenzionati dal leader di Unione Popolare, Luigi de Magistris, che torna in Calabria e nuovamente a Castrovillari. Una location più che mai appropriata per toccare con mano e osservare da vicino i danni più evidenti della sanità nell'area nord della Calabria.

«Questo ospedale, come tante altre strutture sanitarie calabresi - ha dichiarato il consigliere regionale e capogruppo in Consiglio Regionale di De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi - da tanti anni subisce angherie e deprivazioni. Assieme alle popolazioni che deve servire».

Laghi, da sempre impegnato sulle problematiche della sanità calabrese, conosce bene le difficoltà che quotidianamente vivono cittadini e operatori sanitari, anche per le funzioni di primario medico, svolte, per oltre vent'anni, nello spoke del Pollino.

Tra le principali criticità evidenziate riguardo l’ospedale di Castrovillari, quella che riguarda l’Unità Operativa di Riabilitazione Intensiva, che si attende da oltre 10 anni, mentre chi, fin da subito, potrebbe dirigerla e organizzarla è confinato in altra sede, senza alcun ruolo operativo e dunque costretto, suo malgrado, a non far nulla dal 2018. Non è etico e la sanità calabrese non può permetterselo.

«La sanità è una delle piaghe del meridione e della Calabria - ha dichiarato invece Luigi de Magistris nel suo intervento.  Proprio da questo ospedale faccio un appello ai cittadini di scegliere bene da che parte stare. Ed al sistema consociativo che esiste in questa terra, che conosco bene dico, di arrendersi. Noi stiamo con gli oppressi e lo facciamo con umiltà ma con grande determinazione, per cui, non sottovalutateci».

De Magistris si è poi complimentato con il grande lavoro svolto in Consiglio Regionale dal capogruppo Laghi e dal consigliere Lo Schiavo, con un’azione improntata né al consociativismo, né alla opposizione pregiudiziale, ma sempre costruttiva e propositiva.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).