4 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
7 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
6 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
5 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
3 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
7 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
6 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
5 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
4 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
3 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia

Crediti fiscali per Superbonus e bonus edilizi: è una buona notizia per le imprese e i lavoratori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La riformulazione del nostro emendamento al decreto legge "Aiuti bis", frutto della posizione ferma e decisa del M5S, con la quale si sblocca, di fatto, la circolazione dei crediti fiscali legati al superbonus e agli altri bonus edilizi, rappresenta una svolta attesa e importante per migliaia di imprese edili nonché lavoratori e famiglie, che attendevano una risposta da parte dello Stato a cui hanno fatto affidamento.

Si tratta della fine di una vicenda che ha tenuto col fiato sospeso anche tantissime imprese calabresi e la sua fragile economia.

Come confermato, infatti, dal rapporto annuale di Banca d'Italia, e relativo all'economia calabrese, nel 2021 il valore aggiunto del settore delle costruzioni è aumentato in maniera consistente, superando i livelli di attività precedenti la pandemia. L'indagine sulle costruzioni e le opere pubbliche, condotta dalla Banca d'Italia su un campione di aziende con almeno 10 addetti, conferma la crescita sostenuta del valore della produzione, che si è associata a un significativo incremento dell'occupazione. Nell'edilizia residenziale, le imprese partecipanti all'indagine hanno segnalato un aumento della quota del valore della produzione legata ai benefici del superbonus. Secondo i dati del monitoraggio congiunto di Enea e Ministero dello Sviluppo economico, in Calabria gli interventi con almeno un'asseverazione protocollata al 30 aprile 2022 sono stati 6.018, per un importo complessivo di circa 1,1 miliardi di euro. Il 4 per cento del totale nazionale. Grazie al superbonus uno stimolo importante al settore edile potrebbe derivare anche dalla sensibile crescita delle transazioni immobiliari.

Ancora una volta il MoVimento5Stelle, accusato ingiustamente di aver bloccato gli aiuti che invece erano già in vigore, è stato determinante nella vita di migliaia di imprese e lavoratori, con questa missione siamo entrati nelle istituzioni e con questa missione onoriamo il nostro mandato fino all'ultimo giorno.

On. Vittoria Baldino - Capogruppo Movimento 5 Stelle per la I Commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni - Candidata alla Camera in Calabria nel collegio uninominale 01  -  Corigliano Rossano

pubbliredazionale elettorale

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.